Conduce: Nogaye Ndiaye, Giurista, divulgatrice e scrittrice antirazzista

Saluti istituzionali

Marco Massari, Sindaco di Reggio Emilia

Marwa Mahmoud, Assessora a Politiche educative, Scuole e Nidi dell’Infanzia, Scuola dell’Obbligo e Formazione professionale del Comune di Reggio Emilia

Isabella Conti, Assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia, Scuola della Regione Emilia-Romagna

Michele de Pascale, Presidente della Regione Emilia-Romagna

“Come stai, come state? Vogliamo che la scuola sia in grado di farvi questa domanda e di ascoltare le vostre risposte”

La scuola che ascolta prende voce a Reggio Emilia. Il benvenuto di Marwa Mahmoud assessora alle Politiche educative del Comune di Reggio Emilia al Centro Internazionale Loris Malaguzzi, cuore del modello educativo di Reggio Children, e dove ogni giorno ci si prende cura della crescita dei cittadini di oggi e di domani. Le parole di Isabella Conti, assessora alla Scuola della Regione Emilia-Romagna, sottolineano come la Regione abbia fortemente voluto organizzare gli Stati generali per dare voce a tutti gli attori del mondo della scuola, perché solo mettendosi in ascolto si può davvero capire come agire. Valorizzando il ruolo e le competenze di tutti e parlando della scuola non più solo in termini di orari, aule e organici, ma attraverso gli occhi di chi la vive ogni giorno. Dopo aver ascoltato gli studenti, è intervenuto il presidente della Regione, Michele de Pascale che ha parlato della necessità di ripensare una scuola capace di accompagnare ragazze e ragazzi certamente nell’acquisizione di competenze, ma anche nella crescita personale, affettiva e relazionale.


Emozioni, inclusione e partecipazione

Speech di:

Maura Gancitano
Daniele Biella
Vanessa Roghi

Ogni aula è un domani in costruzione

Parola agli studenti e alle studentesse in sala.


Atelier aperti

Gli atelier di Reggio Children aprono le porte agli studenti e alle studentesse del sistema educativo e formativo regionale


Futuro

Talk con: