Vanessa Roghi è storica della scuola e della cultura, ricercatrice indipendente ed è stata Bodini Fellow presso l’Italian Academy della Columbia University (2020-2021). Si occupa di storia dell’educazione e della parola come strumento di emancipazione, con una produzione saggistica che spazia dalla pedagogia alla storia sociale. Ha pubblicato con Laterza La lettera sovversiva (2017), Piccola città (2018), Lezioni di fantastica (2020) e Il passero coraggioso; con Mondadori Eroina (2022) e il prossimo La parola femminista (2024); per Sellerio Un libro d’oro e d’argento (2023). I suoi lavori indagano le trasformazioni culturali e scolastiche italiane attraverso figure come don Milani, Gianni Rodari e Mario Lodi.

Credits foto: Alberto Novelli