Notizie
Sanità, da settembre ambulatori per i codici bianchi nei pronto soccorso
I casi a bassa complessità affidati ai medici di continuità assistenziale. Il punto in Regione con i sindacati dei medici
11/08/2022
Adesioni a ViVi il Verde 2022, prorogata la scadenza al 19 agosto
Due settimane in più per presentare la proposta di programmazione degli eventi. Online l'avviso
10/08/2022
— (Fonte: Patrimonio culturale)
Logistica digitale, concorso per startup, spin-off e aziende innovative. Domande entro il 7 ottobre
Logistic 4.0 promuove lo sviluppo e la crescita dell’applicazione di soluzioni di trasformazione digitale nell'ambito della logistica delle merci. Come partecipare
09/08/2022
— (Fonte: Imprese)
Youz Officina, online l'avviso pubblico rivolto agli under 35 per la realizzazione di attività per i giovani
Fino a 25mila euro per progetto. Domande dal 20 settembre al 3 novembre
09/08/2022
— (Fonte: Giovani)
Biodiversità, al via il progetto Combi per monitorare flora e fauna in Emilia-Romagna
Progetto della Regione. Da settembre l'indagine sul campo realizzata con Ispra, Università di Bologna, Ferrara, Parma e dell’Insubria e Museo civico di storia naturale di Ferrara
09/08/2022
Sanità, vaiolo delle scimmie: al via le prime vaccinazioni in Emilia-Romagna
La Regione invia alle Ausl le indicazioni operative. Ad oggi, 600 le dosi assegnate. Parma, Modena, Bologna e Romagna le Aziende individuate per le vaccinazioni
09/08/2022
Danni da fauna selvatica, bando per contribuire all’acquisto di protezioni
A disposizione 350mila euro per proteggere produzioni vegetali e zootecniche, compresi anche gli allevamenti ittici
09/08/2022
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Siccità: al via 80 interventi urgenti con i primi 10,9 milioni di euro destinati dal Governo all'Emilia-Romagna
Dopo la firma del decreto del presidente della Regione e commissario per lo Stato d’emergenza nazionale. Il dettaglio delle opere per provincia
05/08/2022
Giovani e lavoro, approvati i percorsi di formazione professionale per l’anno scolastico 2022-23: coinvolti 7.300 ragazzi e ragazze
Competenze innovative, personalizzazione e pieno supporto agli allievi con disabilità. Dalla Regione oltre 80 milioni di euro
04/08/2022
Giovani, parte il bando Youz Officina per progetti di under 35: idee e partecipazione per le sfide sociali e contro il disagio
Dalla Regione contributi per circa 650 mila euro a iniziative di associazioni giovanili e gruppi informali. Domande dal 20 settembre al 3 novembre
04/08/2022
Spettacolo dal vivo, più risorse e più beneficiari: 9,5 milioni di euro per 157 progetti in tutto il territorio
Quasi 600mila euro in più. Dal teatro alla musica, dalla danza ai festival e all’arte di strada, via libera della Giunta all’esito dell'ultimo bando
04/08/2022
Sanità, stabilizzazione degli assunti durante la pandemia: a ottobre i bandi in tutte le Aziende dell’Emilia-Romagna
Coinvolti migliaia di lavoratori precari. Nuovo incontro in Regione con i Sindacati confederali: valorizzazione delle professionalità acquisite
03/08/2022
Nuovi ristori per le imprese del turismo e del commercio colpite dalla pandemia: oltre 5,6 milioni dalla Regione
Quarto accordo dal 2020 con Unioncamere per l’assegnazione delle risorse. I bandi entro fine settembre
03/08/2022
Anche le imprese mettono radici per il futuro: nuovo bando della Regione per piantare alberi nelle aree di proprietà delle aziende
Pacchetto di contributi da 500mila euro, interventi cofinanziati al 60%. Domande entro il 30 settembre
03/08/2022
Lavoro, due nuovi bandi per l'orientamento e la formazione delle persone con disabilità
Dalla Regione altri 4 milioni di euro per percorsi di transizione scuola-lavoro, formazione centralinisti non vedenti e mobilità casa-lavoro
03/08/2022
Scuola, la musica come strumento di socializzazione e inclusione: 1,7 milioni di euro per 27 progetti, 7mila studenti coinvolti
La Giunta approva la graduatoria del bando di maggio: la collaborazione fra 80 scuole di musica e 240 istituzioni scolastiche
02/08/2022
Andare a vivere in montagna, ecco il nuovo bando per giovani coppie e famiglie: fino a 30mila euro a fondo perduto per l’acquisto della casa
Stanziati altri 5 milioni di euro: punteggi premiali per chi ha meno di 30 anni e figli. Domande dal 12 ottobre
02/08/2022
Turismo, anche Rimini naviga veloce: lungomare con internet gratuito grazie a “EmiliaRomagnaWiFi”
Prosegue il piano della Regione da 3,5 milioni di euro per garantire il web libero in tutta la Costa adriatica entro il 2024
02/08/2022
2 Agosto, 42^ anniversario della strage alla stazione di Bologna: l’Emilia-Romagna non dimentica
“Ricordo che rafforza ogni volta l’impegno condiviso per verità, giustizia, difesa dei valori democratici”. Le iniziative
01/08/2022
Mare, in Romagna il tuffo in acqua è sicuro: valori rientrati ampiamente nella norma, dalle ore 15 il ritiro dei divieti
Le analisi aggiuntive di Arpae sull'Escherichia Coli danno tutte esiti tranquillizzanti: la qualità delle strutture ricettive unita alla qualità dei controlli
29/07/2022
Salute, non abbassare la guardia: al via la campagna estiva di HelpAids. Diagnosi dimezzate negli ultimi 10 anni
Promuovere la prevenzione di HIV e infezioni sessualmente trasmesse. Coinvolte le aziende sanitarie e 1.300 farmacie in tutta la regione
29/07/2022
Nido per tutti: misura straordinaria della Regione, 7 milioni ai Comuni per attivare nuovi posti e abbattere le liste d’attesa
4.500 euro annui per ogni nuovo posto attivato. Grazie ai fondi Ue: Emilia-Romagna prima ad avere il sì da Bruxelles
29/07/2022
Qualità dell'aria, nuovo bando della Regione per rottamare i veicoli più inquinanti di Comuni e Unioni
Auto di servizio, pulmini, scuolabus e mezzi operativi: a disposizione un milione di euro. Domande entro il 30 settembre
28/07/2022
Giovani, sostegno a 113 progetti degli enti locali e alla rete di servizi. Forum Youz per idee e proposte
Tre atti approvati in Giunta sulla programmazione delle politiche giovanili. I fondi
28/07/2022
Una vita da film, una terra di cinema: al via le riprese del nuovo film su Enzo Ferrari
Le location nei Comuni di Modena, Maranello, Reggio Emilia, Fiorano Modenese e Novellara. La Regione segue da mesi il progetto attraverso la Film Commission.
28/07/2022
Territorio, l’Emilia-Romagna sostiene le Cooperative di comunità: crescita sostenibile e coesione sociale
Approvata la legge regionale che incentiva le imprese multifunzione nelle aree montane, interne e in quelle più fragili. Al centro il capitale umano. Stanziati 500mila euro
27/07/2022
Contrasto alla povertà e recupero alimentare, online il bando per il Terzo settore
Un aiuto concreto per famiglie e persone in difficoltà: cibo, igiene, salute. A disposizione 500mila euro, domande entro il 20 settembre
27/07/2022
Fondi Ue, la Commissione europea approva il Programma Fesr della Regione: investimenti per un miliardo di euro
Prima ad avere l'ok. Ricerca e innovazione, lotta al cambiamento climatico e transizione energetica, sistema produttivo e attrattività dei territori
27/07/2022
Riparte “Salta Su”: bus e treni regionali gratuiti per gli studenti, via alle domande on line per avere l'abbonamento
La misura della Regione, che stanzia 20 milioni di euro. Dalle elementari alle superiori, piattaforma unica per le richieste
27/07/2022
Restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale, riaperti i termini
Possibile fare domanda fino al 30 settembre per accedere ai finanziamenti con fondi PNRR
27/07/2022
— (Fonte: Patrimonio culturale)