Notizie
Scuola, avviamento allo sport anche all’ultimo anno di quella dell’infanzia (e alla primaria)
730mila euro dalla Regione: in Emilia-Romagna si rafforza il progetto con ‘Sport e Salute’ e USR. Già 53mila alunni coinvolti
22/09/2023
Epilessia, in cinque anni consistente aumento in Emilia-Romagna del numero di persone operate nell’Hub regionale
Dal 2018 al 2022 120 interventi effettuati . Donini: “Risposta di elevata professionalità e all’avanguardia nel panorama nazionale”
22/09/2023
Ambiente, premiate le classi vincitrici di "Siamo nati per camminare": oltre 34mila bambini coinvolti in 66 comuni
Dalla materna alle medie, 1.640 classi hanno sperimentato modalità di viaggio sostenibili. Priolo: “Sempre più scuole e famiglie coinvolte”
21/09/2023
Al via il bando per la selezione dei Gruppi di azione locale e le strategie di sviluppo rurale. Domande entro il 31 ottobre
A disposizione 58 milioni nel periodo 2023-27. Possono candidarsi sia partenariati pubblico-privati già costituiti in Gal sia nuove aggregazioni
21/09/2023
— (Fonte: Agricoltura e pesca)
Trasporto scolastico, dalla Regione oltre 2 milioni di euro: 42mila alunni trasportati, 1.381 con disabilità
Impegno confermato. Province e Città metropolitana di Bologna distribuiranno le risorse ai Comuni
20/09/2023
Alluvione, più tempo per chiedere il saldo del contributo di immediato sostegno: domande entro il 31 dicembre
Prorogata la scadenza d'intesa col Dipartimento della Protezione civile. Oggi il commissario Figliuolo e Priolo nel faentino e a Castel Bolognese (Ra)
20/09/2023
Passaggio al digitale terrestre di ultima generazione: dalla Regione contributi a fondo perduto alle emittenti televisive locali
Lori: “Un aiuto concreto per salvaguardare un’informazione libera e plurale”
20/09/2023
Scuola, già 509 istituti collegati e 34mila utenti unici (+900%): fino al 20 ottobre per aderire alla Biblioteca digitale ‘readER’
Per studenti, insegnanti e operatori: 89.000 ebook, 7.000 giornali da tutto il mondo e 4 milioni di oggetti digitali
20/09/2023
I Gessi e le grotte dell’Appennino emiliano-romagnolo patrimonio mondiale dell’Umanità
Il riconoscimento dal Comitato internazionale Unesco riunito a Riyad. “Risultato straordinario"
19/09/2023
Contributo regionale per bici e cargo bike a pedalata assistita, domande dal 20 settembre
A disposizione 9 milioni nel triennio 2023-25. L’iniziativa è dedicata ai residenti maggiorenni dei Comuni della pianura e dell’agglomerato di Bologna interessati dal Piano aria regionale
19/09/2023
— (Fonte: Ambiente)
Alluvione, proposte Emilia-Romagna: ai rimborsi 1 miliardo di euro non utilizzato e procedure semplificate
Emendamenti al Decreto del Governo condivisi con Enti locali e parti sociali
19/09/2023
Sisma sull’Appennino tosco-romagnolo, sopralluogo del Presidente Bonaccini a Tredozio (FC)
Insieme alla sindaca Vietina. Circa cento persone sfollate, riaprono le scuole nelle tende. L'impegno della Protezione civile regionale
19/09/2023
Tavola rotonda "I disastri naturali, la ricostruzione dei beni storici e culturali", il 20 settembre a Ferrara
Iniziativa a cura di Assorestauro e Agenzia Regionale per la ricostruzione sisma 2012 nell'ambito di RemTech Expo. Anche da remoto
19/09/2023
— (Fonte: Terremoto)
Il Presidente Mattarella apre l’anno scolastico a Forlì: 800 studenti da tutta Italia
Con le Autorità e il ministro dell’Istruzione, Valditara. Priolo: "Un grazie di cuore da tutta l’Emilia-Romagna”
18/09/2023
Cultura, in arrivo due nuove produzioni di OperaStreaming: ‘Fedora’ l’8 ottobre e ‘Don Carlo' il 5 novembre
Visibilità internazionale e opportunità di impiego per studenti dei corsi di alta formazione organizzati dalla Regione
18/09/2023
Sicurezza, apre a Vignola (MO) il nuovo Polo dell’Unione Terre di Castelli
Negli stessi spazi Polizia Locale, Protezione Civile e Pubblica Assistenza, con un'area dedicata alle emergenze. Dalla Regione 640 mila euro
18/09/2023
Sisma sull’Appennino tosco-romagnolo, al momento in regione nessun danno significativo
Priolo: "Verifiche tecniche già in corso, proseguiranno per tutta la giornata." Chiuse le scuole in diversi comuni
18/09/2023
L'Emilia-Romagna a Riyad per l’ingresso dei Gessi emiliano-romagnoli nella Lista Unesco 2023
La missione, con l'assessora Lori, nella sede del Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco in Arabia Saudita. Esame della candidatura il 20 settembre
18/09/2023
Territorio, inaugurati a Pieve di Cento (BO) i nuovi Skate Park, Sala Polivalente e Centro sportivo
Le strutture realizzate grazie anche ai fondi per la ricostruzione post sisma. Bonaccini: “Lavorare insieme per migliorare la vivibilità nelle nostre comunità”
18/09/2023
Territorio, riapre al pubblico il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia (Mo)
Inaugurata la struttura, fortemente danneggiata dal sisma del 2012. Bonaccini-Felicori: “Segno di speranza e fiducia nel futuro”
18/09/2023
Salute, progetto telemedicina: i dati sulla soddisfazione dei pazienti
Oltre 260 persone coinvolte nel monitoraggio. Donini: “Opportunità apprezzata, ora con Pnrr allargare la platea dei destinatari”
15/09/2023
Partecipazione, al via il Festival che mette al centro cittadinanza attiva: ruolo e protagonismo dei giovani
“Presente! Per un futuro partecipato”, 22-24 settembre a Bologna. Il 22 Giornata della Partecipazione a cura di Giunta e Assemblea legislativa
15/09/2023
Cultura, a Ferrara la tela monumentale di Giuseppe Avanzi: rimossa durante la guerra, torna restaurata
Previste visite guidate dal 16 al 24 settembre e un convegno il 21. La soddisfazione dell'assessore Felicori
15/09/2023
Mobilità e trasporti, inaugura il sottopassaggio ciclopedonale alla stazione di Guastalla (Re)
Collegamento tra il centro abitato e gli istituti scolastici, quadro di interventi da 9 milioni di euro
15/09/2023
Cultura, parte IncrediBOL! tour 2023: bando per realtà culturali e creative under 40
Incontri a Bologna, Faenza, Piacenza e Ferrara. Il19 settembre webinar online alle 12.30
14/09/2023
Al via il bando che sostiene le cooperative di comunità. Domande entro il 16 ottobre
Sono imprese multifunzione che operano nelle aree montane, interne e in quelle più fragili. Contributi per spese di investimento e di supporto al progetto imprenditoriale
14/09/2023
— (Fonte: Fondi europei)
Alluvione, sì della Giunta alla proposta di legge sull'utilizzo dei fondi donati: sostegno a cittadini, imprese, Enti locali
Anche il contributo per la sostituzione dell'auto rottamata. Testo in Assemblea legislativa
14/09/2023
Italian Motor Week, decine gli appuntamenti per l’evento nazionale che riunisce le ‘Città dei motori’
Fino al 17 settembre. Corsini: “Nuova vetrina per le nostre eccellenze e importante leva turistica”
14/09/2023
Cultura, il Museo della Comunità ebraica di Ferrara rinascerà col sostegno della Regione
Chiuso dal 2012, a causa dei danni provocati dal sisma, riaprirà completamente rinnovato nel 2025
13/09/2023
Giornata nazionale per la sicurezza delle cure, le iniziative di Regione e Ausl
La giornata il 17 settembre, un seminario regionale il 22. Donini: “Impegno costante per elevare gli standard di qualità e sicurezza dell’assistenza”
13/09/2023