Matteo Saudino Barbasophia
Professore, scrittore e divulgatore

Matteo Saudino è docente di Filosofia e Storia al Liceo Gioberti di Torino, scrittore, formatore e divulgatore. Conosciuto come BarbaSophia, ha creato un canale YouTube che supera i 60 milioni di visualizzazioni, dove propone la filosofia come strumento di riflessione critica sulla società, sulla politica, sull’istruzione e sulla giustizia sociale.
Ultimi suoi lavori il saggio Anime fragili (Einaudi, 2025), e il saggio La Costituzione siamo noi (Piemme 2025). A teatro ha realizzato diversi spettacoli intrecciando pensiero filosofico, attualità e linguaggi artistici. Partecipa regolarmente a festival, conferenze e progetti formativi promuovendo il valore della filosofia come pratica di libertà e di trasformazione collettiva.
Futuro: talk con Matteo Saudino Barbasophia e Alice Urciuolo
“Disobbedire all’omologazione”
Matteo Saudino (Barbasophia) e Alice Urciuolo, coordinati da Nogaye Ndiaye, hanno animato un confronto vivace e provocatorio sul significato profondo dell’educare oggi. Saudino ha invitato a ‘disobbedire all’omologazione’, a restituire alla scuola la sua funzione educativa più autentica: non solo trasmissione di nozioni, ma esercizio di libertà e pensiero critico, luogo politico - non partitico - ma politico nel senso più alto del termine, dove si forma la crescita dei ragazzi e si costruisce la cittadinanza. Urciuolo ha portato la voce delle nuove generazioni, reclamando spazi reali di ascolto e partecipazione. Un incontro intenso, che rilancia con forza la domanda sul futuro della scuola e di chi la vive ogni giorno.
