Introduzione
Martedì 6 maggio è la giornata in cui la Fondazione emiliano romagnola per le vittime di reato celebra i suoi 20 anni di valori, impegno e risultati dalla parte delle vittime.
Appuntamento dalle 9:45 in sala 20 maggio 2012, in viale della Fiera 8 a Bologna.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, in programma la proiezione di Cerchi, il docufilm prodotto dall’Agenzia di Informazione e Comunicazione e diretto da Margherita Ferri, che racconta il senso della Fondazione attraverso immagini e testimonianze.
A seguire, l’intervento della direttrice Elena Zaccherini per presentare l’operato della Fondazione tra risultati e prospettive, e quello del presidente Carlo Lucarelli: un monologo che, con l’inconfondibile stile narrativo dello scrittore, dà voce alla storia e al senso profondo della Fondazione intrecciando dolore e resilienza, comunità e senso di giustizia.
La mattinata sarà condotta da Gian Guido Nobili, dirigente area Politiche della sicurezza urbana e integrata, cultura della legalità e Polizia locale.
Il personale RER può partecipare in orario di lavoro, se in accordo con il proprio responsabile.
Programma completo della giornata del 6 maggio (PDF - 801,4 KB)
il docufilm Cerchi sarà proiettato anche alle 18 al Cinema Modernissimo di Piazza Maggiore, ad aprire la rassegna cinematografica “Oltre il dolore: il cinema dalla parte delle vittime” (PDF - 3,9 MB) promossa dalla Fondazione nei tre martedì successivi.
A presentare il film con Carlo Lucarelli sarà il Direttore della Cineteca di Bologna Gianluca Farinelli.
QR CODE PER PROGRAMMA COMPLETO E BIGLIETTI
Ultimo aggiornamento: 20-06-2025, 08:30