Fondazione per le vittime dei reati

Come diventare soci

Associarsi alla Fondazione per gli enti locali: gli enti locali singoli o associati possono diventare soci aderenti se condividono finalità e scopi della Fondazione, ne accettano le regole statutarie e partecipano alla costituzione del fondo annuale di gestione.

 

Le quote annuali previste sono parametrata in base alla popolazione residente secondo lo schema seguente:

500€ - per comuni con meno di 10.000 abitanti

1000 € - per comuni con popolazione tra 10.000 e 20.000 abitanti

1500€ - per comuni con popolazione tra 20.000 e 50.000 abitanti

2.500€ - per comuni con popolazione maggiore a 50.000 abitanti

 I comuni aderenti partecipano all’Assemblea dei soci, che li ammette, hanno diritto di voto e contribuiscono a elaborare le linee d’indirizzo dell’attività annuale.

Decadono, per decisione dell’Assemblea, se omettono di versare il loro contributo entro la data fissata per l’approvazione del bilancio consuntivo, salvo diversa determinazione dell’Assemblea stessa.

I Comuni o le Unioni che desiderano associarsi assumono la decisione con delibera di Consiglio. Il loro ingresso diventa effettivo nella successiva seduta dell'Assemblea dei Soci, nella quale vengono accolti in Fondazione.

A fondo pagina un fac-simile e alcuni documenti utili da allegare all'atto.

Associarsi alla Fondazione per tutti gli altri soggetti: Aziende, banche, atenei, scuole, assicurazioni, fondazioni, ma anche privati cittadini, possono diventare soci sostenitori della Fondazione, per appoggiarne concretamente l’impegno e contribuire con la propria quota (valore minimo 2.500€ annuali) al fondo creato per le erogazioni dei sostegni.

La loro richiesta di adesione viene valutata dall’Assemblea dei soci, che approva la quota di partecipazione annuale e che può deliberare la loro esclusione quando il contributo viene meno.

I soci sostenitori supportano l’attività della Fondazione e vengono invitati alle Assemblee dei Soci, ma non hanno diritto di voto.

A fondo pagina un fac-simile e alcuni documenti utili per i soggetti che intendessero associarsi.

5x1000

È possibile devolvere il 5x1000 alla Fondazione indicando nell’apposito riquadro il codice fiscale 02490441207.

 

Donazioni

Chiunque si riconosca nelle finalità solidaristiche e nei principi della Fondazione può fare una donazione puntuale o periodica sul conto corrente della Fondazione. Le donazioni sono detraibili ai fini fiscali conservando copia del versamento e allegandola alla dichiarazione dei redditi annuale.

IBAN: IT96Q0501802400000017211053

Modelli per richiedere di associarsi alla Fondazione

Bozza di delibera di Comuni/Unioni per l'adesione alla Fondazione (docx31.56 KB)

Atto costitutivo della Fondazione e-r per le vittime dei reati  (pdf3.13 MB)

Statuto della Fondazione attualmente vigente (approvato nel 2013) (pdf1 MB)

Estratto del verbale dell'Assemblea dei Soci del 20 aprile 2018 che ha stabilito nuove quote di adesione per i soci aderenti e sostenitori  (pdf490.81 KB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-12-20T10:22:13+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina