All'iniziativa - promossa da Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles (URC) - è intervenuta la Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UE per un approfondimento sugli esiti del Consiglio Europeo con focus sulla Coesione, 18 dicembre 2023
All'iniziativa - promossa da Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles (URC) e Gruppo Informale degli Uffici di Rappresentanza Italiani (GIURI) - è intervenuta la Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UE, 7 dicembre 2023
Nuovo webinar del ciclo dedicato alla strategia europea "Farm to Fork" promosso da Europass in collaborazione con gli Atenei dell'Emilia-Romagna e EFSA, 4 dicembre 2023
Nell'ambito dell'Anno Europeo delle Competenze un pomeriggio di lavori organizzato dall'Associazione alumni del corso Scienze Internazionali e Diplomatiche dell'Università di Bologna - Campus di Forlì alla Delegazione presso l’UE della Regione Emilia-Romagna, 16 novembre 2023
La Delegazione presso l'UE della Regione ER ha ospitato la prima reunion a Bruxelles di alumni e membri della School of Advanced International Studies (SAIS) organizzato dal SAIS Europe - con sede a Bologna - e dal SAIS Belgium Chapter, 26 ottobre 2023
Durante la Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2023 il network sulla Cultura e la Creatività, co-coordinato dalla Regione Emilia-Romagna, ha organizzato un evento in collaborazione con l'Università di Perugia, 11 ottobre 2023
Gli incontri con i commisari europei Schmit, Dalli, Gentiloni, Ivanova: “L’Europa è la nostra casa, oggi più che mai occorre costruire ponti e politiche comuni” - Dal sito della Regione Emilia-Romagna
La struttura di Bologna intitolata a Luca de Nigris presenta a Bruxelles assieme al Comune di Bologna il progetto "Bologna è cura", supportato dalla Regione Emilia-Romagna, 19 ottobre 2023
Calvano: "Nell’anno europeo delle competenze siamo orgogliosi di ospitare l’evento presso la Regione Emilia-Romagna" - portale "Formazione e Lavoro" - Regione Emilia-Romagna
Il meeting annuale 2023 si è tenuto presso la Sede di Bruxelles della Regione Emilia-Romagna ed ha avuto l’obiettivo di delineare priorità e iniziative dell’URC per il prossimo anno, 5 ottobre 2023
Quinto webinar del ciclo dedicato alla strategia europea "Farm to Fork" promosso da Europass in collaborazione con gli Atenei dell'Emilia-Romagna e EFSA, 11 ottobre 2023
La DG GROW ha organizzato un evento ibrido a Bruxelles dedicato agli stakeholders del Settore Turistico, per sostenere la co-attuazione di un percorso di transizione verso un turismo più resiliente, digitale e sostenibile (Tourism Transition Pathway) - Dal Portale Imprese della Regione Emilia-Romagna
Presentati i risultati del progetto che ha investigato l’impatto dello smart-working su normativa UE e nazionale, condizioni lavorative e organizzazione spaziale del lavoro in regioni e città. Tra partner UNIFE e IRES Emilia-Romagna, 7 settembre 2023
Sono disponibili le slide presentate e la registrazione del quarto appuntamento del ciclo di webinar sulla strategia europea Farm to Fork promosso dall'ufficio Europass il 19 luglio 2023
La firma, avvenuta a Bruxelles in occasione del decimo anniversario dell'organismo europeo di collaborazione sull'apprendistato (EAfA), si inserisce tra le iniziative promosse nell'ambito dell'anno Europeo delle Competenze, 26 giugno 2023 - dal sito della Regione Emilia-Romagna
Nell'ambito della missione, previsti anche incontri alla Delegazione presso l'UE della Regione Emilia-Romagna con rappresentanti della Commissione Europea (DG CLIMA e DG ENER)
Sfide e riflessioni per il futuro della politica di coesione al centro dell'incontro del Coordinamento degli Uffici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane a Bruxelles, 26 giugno 2023
L'Assessore Paolo Calvano a Bruxelles per firmare la dichiarazione di adesione della Regione Emilia-Romagna all'iniziativa Living-in.EU, un movimento di oltre 140 regioni ed enti locali che sostiene l'importanza di sviluppare e potenziare soluzioni digitali a sfide di interesse pubblico, 22 giugno 2023 - dal sito della Regione Emilia-Romagna
Per la delegazione proveniente dall'Emilia-Romagna, tre giorni di incontri con le istituzioni UE e la Delegazione della Regione presso l'Unione Europea, 6-8 giugno 2023
Incontro del Coordinamento degli Uffici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane a Bruxelles presso la Sede della regione Lombardia, 31 maggio 2023
Incontro del Coordinamento degli Uffici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane a Bruxelles (URC), in collaborazione con il Gruppo Informale Uffici di Rappresentanza Italiani per la Ricerca e Innovazione a Bruxelles (GIURI), 23 maggio 2023
Ultimo aggiornamento: 15-04-2024 14:07
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy