Introduzione
Si è tenuto giovedì 26 ottobre 2023 presso la Sede di Bruxelles della Regione Emilia-Romagna il primo evento degli Alumni della School of Advanced International Studies (SAIS) organizzato dal SAIS Europe con sede a Bologna e dal SAIS Belgium Chapter.
L'evento e’ stata un’occasione per uno stimolante dibattito condotto da Michael Plummer - Direttore SAIS Europe (uscente), alla presenza di Kurt Vandenberghe - DG Clima della Commissione europea, di Adjunct Professors e di Alumni del SAIS. L’evento si e’ concluso con un momento di networking alla presenza dei current and prospective students e di Alumni e membri della comunità SAIS, che conta solo a Bruxelles oltre 300 iscritti e quasi 8300 in tutta Europa di 130 diverse nazionalità.
Lorenza Badiello, Responsabile della Delegazione presso l'UE della Regione Emilia-Romagna, ha introdotto i lavori, seguita da un'introduzione di Joe Brinker, Presidente del Capitolo SAIS Belgio della JHU e da un discorso di apertura di Michael Plummer, Direttore del SAIS Europe (uscente) e professore ENI di Economia internazionale presso il SAIS Europa.
Ha fatto seguito una presentazione a cura di Michael Leigh, Professore senior aggiunto di Studi europei, direttore accademico del Master of Arts in European Public Policy (MEPP) e direttore accademico del Master of Arts in Global Risk (MAGR).
Si è aperta infine una tavola rotonda, moderata da Kalina Oroschakoff, reporter su temi di clima e politica per NZZ Neue Zürcher Zeitung, dal titolo "Calm between the storms: climate and energy policy in a transatlantic context". Durante il panel sono intervenuti Kurt Vandenberghe - Direttore generale, DG CLIMA della Commissione europea, Bob van der Zwaan - Professore aggiunto di Energia, risorse e ambiente, SAIS Europa, Elena Pravettoni - Responsabile per l'energia pulita presso la Commissione per le transizioni energetiche, associata a SYSTEMIQ.
> Scopri il programma dell'evento
Ultimo aggiornamento: 27-10-2023, 16:13