Gli operatori del percorso nascita e della prima infanzia (pediatri, neonatologi, ostetriche, psicologi, educatori) da diversi anni sono impegnati a informare i neogenitori sulla dannosità dei device digitali e degli schermi nei primi anni di vita.

Uno strumento informativo innovativo messo a punto a Reggio Emilia è l’APP per genitori BeBa – Be- nessere Bambino – che contiene guide anticipatorie di prevenzione primaria e di educazione alla salute.

Gli studi di neuroscienze sullo sviluppo neuroevolutivo ci segnalano che il bambino prima di sperimentare la realtà virtuale deve imparare a conoscere la realtà fisica. Nel primo periodo dello sviluppo quanto è visibile su uno schermo rappresenta una vera e propria allucinazione; a questa età è importante poter sperimentare relazioni dirette con i caregiver, manipolare gli oggetti, esplorare l’ambiente fisico. Anche i neogenitori possono subire una negativa interferenza da parte dei loro device digitali, sottraendo tempo e qualità all’interazione con il bambino.