Approfondimenti
Alla scoperta delle Granfondo, pedalando lungo le strade dell’Emilia-Romagna
Ogni anno migliaia di appassionati, in una regione dove il cicloturismo è in crescita e patria di grandi campioni
08/05/2023
Il primo studentato universitario a Ravenna, il racconto dei 25 fuorisede già entrati
I servizi per gli studenti negli Atenei dell'Emilia-Romagna, come accedere. Il Piano per creare 760 nuovi posti letto
27/04/2023
25 Aprile, la lotta di liberazione dal nazi-fascismo in Emilia-Romagna
Il racconto della partigiana Teresa Vergalli, il contributo dello storico Luca Alessandrini, le origini di Bella Ciao da ascoltare in due podcast. La legge sulla Memoria del Novecento e i percorsi della Resistenza
25/04/2023
Quando dormire è un problema
La medicina del sonno in Emilia-Romagna, i centri d'eccellenza e l'intervista al professor Vicini, esperto di fama mondiale
13/04/2023
Sospesi nel vuoto a difesa della rupe
Anche i rocciatori esperti in campo con la Regione contro il rischio idrogeologico
06/04/2023
Emilia-Romagna nel cuore, com’erano e come sono cambiate le vacanze
L’intervista a Paolo Cevoli, dalla pensione Cinzia a Zelig. I dati del movimento turistico 2022, l’identikit del turista tipo e l'indagine Demoskopika
31/03/2023
In Emilia-Romagna vigneti antichi e eroici salvati dall’estinzione
150 anni e non dimostrarli, la nuova giovinezza dello Saslà. Quando coltivare in pendenza è una scommessa. La ricchezza di un territorio
28/03/2023
Il robot che visita un sarcofago egizio di 3mila anni fa: al Tecnopolo di Piacenza il futuro è già arrivato
La nuova frontiera della ricerca: il reperto archeologico diventa una nuvola di pixel e viene mappato in 3D. Le immagini
24/03/2023
Quando un mestiere fa sentire meno soli i giovani migranti
I progetti di formazione, integrazione e lavoro avviati in Emilia-Romagna per i minori non accompagnati
21/03/2023
Pulire l'aria paga: il respiro della foresta e i crediti di sostenibilità
"I valori del bosco sono noti da secoli, ma ora grazie a questo progetto vengono finalmente misurati". Intervista al presidente del Parco nazionale Tosco Emiliano, Fausto Giovannelli
17/03/2023
Cybersecurity: una squadra di 25 ragazze e ragazzi contro i pirati informatici
La Regione forma nuove leve per proteggere dati, applicazioni, piattaforme nella pubblica amministrazione e nel privato
14/03/2023
Nuova vita ai Borghi, il progetto pilota di Campolo apre la strada
Interviste a Diletta Rocca, abitante del luogo, e Marco Tamarri, responsabile Cultura dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese
10/03/2023
Come funziona il Servizio civile oggi: i bandi nazionali e quelli regionali, requisiti e opportunità
Un’esperienza di crescita personale e utile anche in ottica professionale futura. In Emilia-Romagna 7 su 10 sono ragazze
07/03/2023
La start-up che reinventa il modo in cui i robot prendono gli oggetti (anche nello spazio)
Dall’Emilia-Romagna, che hanno scelto per fare impresa, fino alla Silicon Valley, grazie al sostegno della Regione e di Art-ER: la storia di Adaptronics
03/03/2023
"A volte, mentre d’estate i miei amici andavano al mare io mi chiudevo in biblioteca". Intervista allo scrittore Marco Missiroli
Lettori si nasce o si diventa? Quanto si legge in Emilia-Romagna? Che cos'è la biblioteca digitale 'ReadER'? Un approfondimento dedicato alla lettura, con il racconto di uno degli autori più apprezzati del momento
24/02/2023