Salta al contenuto

Introduzione

Dal 23 al 29 giugno a Cattolica torna il MystFest, il festival del giallo e del mistero. Ideato da Enzo Tortora nel 1973, la rassegna ospita a ogni edizione i principali protagonisti italiani e non solo del mondo noir, per una settimana di storie, podcast, musica e cinema. Nelle ultime edizioni sono stati presenti, tra gli altri,  Stefano Nazzi, Elisa De Marco (Elisa True Crime), Pablo Trincia, Marco Maisano, Abel Ferrara, Antonio Iovane.

Indagini sulla violenza è il titolo dell’edizione 2025, che avrà come tema centrale la violenza sulle donne, analizzato attraverso le lenti della cronaca, il ruolo dei media, l'importanza fondamentale dell'educazione sentimentale. Tra gli ospiti ci saranno Gianrico Carofiglio, Pablo Trincia, Selvaggia Lucarelli, la Fondazione Una Nessuna Centomila.

La direzione del festival ha deciso di dedicare la serata di giovedì 26 giugno a una conversazione che avrà come protagonista principale la Fondazione emiliano romagnola per le vittime di reato. Sul palco di piazza 1° Maggio insieme a Carlo Lucarelli e alla direttrice della fondazione, Elena Zaccherini, ci saranno lo psicopedagogista Stefano Rossi, la scrittrice e avvocata penalista Maria Elisa Aloisi, l’illustratore Alessandro Baronciani che commenterà dal vivo -  in forma di disegno -  quel che accade sul palco. Nel corso della serata sarà inoltre assegnato alla Fondazione il Premio Pinketts. Il Premio è nato per ricordare lo scrittore Andrea Giovanni Rodolfo Pinchetti (12 agosto 1960 – 20 dicembre 2018) - Andrea G. Pinketts, come scelse di farsi chiamare - un artista della scrittura, interprete di una lingua straordinaria, e negli anni è stato assegnato, tra gli altri, a Joe R. Lansdale (2019), La Scugnizzeria (2021), Cecilia Scerbanenco (2022), Samuele Bersani (2023), Abel Ferrara (2024).

Ultimo aggiornamento: 20-06-2025, 09:46