Poiché ogni fatto delittuoso e le proprie conseguenza non sono definiti a priori, non lo è neppure il tipo d'intervento; il carattere di quest'ultimo è infatti ragionato e calzante sulla singola specifica situazione, e tiene conto di analogie con precedenti simili.

Questi elementi dimostrano come la Fondazione intervenga con rapidità - senza dover affrontare i vincoli amministrativi tipici della pubblica amministrazione - di fronte a emergenze sempre drammatiche delle vittime e delle loro famiglie, agendo in termini concreti.

Gli aiuti in denaro che la Fondazione elargisce sono mirati di volta in volta al sostegno per affrontare: le spese per terapie psicologiche, per particolari cure riabilitative, per l'abitazione (come, per esempio, ratei di mutui, traslochi, depositi cauzionali, nuove utenze, messe in sicurezza), per gli studi scolastici, oppure per il mancato introito causato dall'assenza dal lavoro sia dipendente che autonomo o per le spese funerarie.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy