Video
Sovranità tecnologica per assicurare all'Europa autonomia economica e politica
Intervista al vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla
Stiamo creando questo ecosistema, questa AI Valley, che può essere competitiva
Intervista a Enrico Signoretti, VP Product & Partnerships, Cubbit, startup fondata a Bologna che offre servizi di cloud
Dama deve agire da calamita
Intervista a Marco Becca, direttore di Ifab, fondazione che connette il mondo accademico all’industria e punto di riferimento a livello internazionale per le aziende
La sfida di DAMA è creare un polo che sia know-how e software al servizio di tutti
Intervista ad Andrea Santagata, Amministratore Delegato Mondadori Media SpA
Dama può cambiare Il posizionamento strategico dell'Europa rispetto agli Stati Uniti o alla Cina
Intervista a Nicola Redi, Socio Amministratore di Obloo Ventures, fondo di venture capital specializzato in Deep Tech
Abbiamo un numero enorme di startup nel settore quantistico e ottimi ricercatori
Intervista a Oscar Diez, Commissione Europea
Mettendo meno frontiere e riunendo tutti nella spinta quantistica, trasformeremo questo in un potere
Intervista a Cecile Perrault, Alice & Bob, startup francese fondata nel 2020 che sviluppa computer quantistici
In qualsiasi transizione tecnologica, il modo migliore per andare veloci è iniziare ora
Intervista a Thierry Pellegrino – Amazon Web Services, piattaforma cloud
Ci stiamo concentrando sulle simulazioni molecolari per la progettazione e scoperta di farmaci
Intervista a Matteo Rossi, Algorithmiq, azienda che sviluppa algoritmi quantistici per la chimica e le scienze della vita, utilizzando computer quantistici e intelligenza artificiale
L'Italia può adottare questa strategia quantistica nazionale e connettersi con l'iniziativa europea
Intervista a Tommaso Calarco, professore dell'Università di Bologna e di Julich. Autore del Quantum Manifesto, che ha favorito l’avvio, nel 2017, della Quantum Flagship della Commissione europea