Nuove tecnologie
Con il Piano ICT 2017/2019 la Regione ha avviato un profondo rinnovamento nel proprio sistema informativo con l’obiettivo di dotare ogni collaboratore delle più moderne tecnologie digitali per migliorare efficienza, usabilità e produttività nel lavoro d’ufficio ed in particolare per facilitare il lavoro collaborativo anche a distanza.
Dal 2019 la dotazione tecnologica prevede:
- una postazione di lavoro di ultima generazione con sistema Windows 10 Enterprise e monitor a 24”
- una sottoscrizione al servizio Office 365 comprensivo:
- dei principali strumenti di office automation quali Word, Excel, PowerPoint, Onenote, Sway, Delve, Forms, PowerBi
- della posta elettronica in cloud con Outlook
- di uno spazio Onedrive individuale per l’archiviazione dei file
- di strumenti di condivisione, collaborazione e organizzazione del lavoro quali Teams, Yammer, Todo, Planner
- di Skype for Business per la messaggistica e le audio e videochiamate
- l’accesso, anche da portatile collegato in WiFi, alla intera rete regionale di stampanti/scanner/fotocopiatrici multifunzione
Ai collaboratori regionali che hanno sottoscritto un contratto di smartworking la postazione di lavoro fissa viene sostituita con la seguente dotazione:
- un portatile ultraleggero
- una docking station ed un monitor a 24” disponibili negli spazi di coworking
- uno smartphone per i servizi di fonia e con bundle dati di 20GB (utilizzabile anche per collegare il portatile in tethering sfruttando la rete 4G)
- uno zainetto per il trasporto della dotazione.
Ai collaboratoti regionali è inoltre concessa la possibilità di utilizzare tutti i servizi della sottoscrizione Office 365 dai propri dispositivi personali (smartphone, tablet e pc/notebook fino ad un limite di 5 attivazioni per tipologia di device).
Il rinnovamento avviato nel 2017 ha inoltre permesso di completare la digitalizzazione dei principali processi dell’ente tra cui:
- la firma digitale remota tramite smartphone e OTP
- l’iter di gestione degli atti amministrativi
- lo sportello del personale in modalità self service (ed anche da dispositivi mobili) per la gestione di dati personali, ferie, permessi e trasferte
- la nuova intranet regionale integrata con una piattaforma di gestione del lavoro collaborativo di natura documentale
- un capillare servizio di assistenza informatica in grado di fornire supporto a migliaia di utenti distribuiti sul territorio regionale.