Data Valley
intro
La ricchezza, nella nuova economia della conoscenza, è avere a disposizione grandi quantità di dati e saperli raccogliere, elaborare e gestire. I Big Data sono l’energia di un nuovo sviluppo perché consentono di trovare soluzioni alle grandi sfide del futuro.
L’Emilia-Romagna è protagonista di questa rivoluzione digitale: con la sua tradizione millenaria di centro europeo della conoscenza e con la sua concentrazione di sapere, ricerca e innovazione, la regione si è costruita un ruolo da leader anche nell’ambito dei Big Data.
Qui si concentra il 70% della capacità di calcolo di tutta Italia e qui sta per sorgere un nuovo hub europeo della ricerca: il Big Data Technopole.
La Data Valley che si è sviluppata in Emilia-Romagna è il risultato della capacità di istituzioni, mondo della ricerca e imprese di fare squadra e di una strategia per l’innovazione in cui la Regione ha creduto e investito.
Comunicati stampa
menù
A chi rivolgersi
Infrastrutture
Leda Bologni
Presidio Digital
Lucia Mazzoni
Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla promozione e il sostegno all’attività di una fondazione incentrata sui temi dei “Big Data and Artificial Intelligence for human development”
Call for submission of expressions of interest aimed at the promotion and support of the activities of a foundation centred on “Big Data and Artificial Intelligence for human development”