C’è una donna che invia migliaia di euro all’uomo di cui si è innamorata in chat, chiesti da lui per far curare una fantomatica nipote. E poi la ragazza che vede diffuse in rete le sue immagini intime dopo la fine di una relazione. Ancora, il padre di famiglia convinto di aver fatto un investimento molto redditizio che scopre di essere stato truffato e i risparmi di una vita volati via. E infine, c’è la sofferenza vera, cruda e concreta prodotta dai discorsi d’odio.

Quattro brevi film su reati frequenti e che comportano gravi conseguenze: i discorsi d’odio (hate speech), la diffamazione pornografica (revenge porn), le truffe amorose e quelle legate agli investimenti online.

Il grande amore di Lucia, di Olga Torrico

Espandi popup

Il silenzio di Ambra, di Paolo Maoret

Espandi popup

Blackout, di Samuele Giorgetti

Espandi popup

Il progetto, frutto del protocollo siglato nel 2023 tra viale Aldo Moro, Polizia Postale e Lepida, è realizzato con il supporto e il coordinamento dell’Agenzia informazione e comunicazione della Regione.

La produzione dei quattro cortometraggi è stata affidata all’associazione DER, Documentaristi dell’Emilia-Romagna.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy