Terremoto, la ricostruzione
Il restauro dei beni storici colpiti dal sisma 2012 in Emilia. Ciclo di seminari (2022-23)
Sono online i tre video degli incontri:
"Digitalizzazione nei cantieri di restauro tra valorizzazione e conoscenza" (Pieve di Cento - Bo, 27 febbraio 2023)
"Gli edifici del moderno e le bonifiche nell'area del sisma" (Ferrara, 29 novembre 2022)
"Il restauro post sisma dei teatri emiliani" (25 ottobre 2022, Reggiolo)
Menù
Contatti
Commissario delegato alla ricostruzione
tel. 051/5275189
fax. 051/5275405
mail - posta certificata
Agenzia per la ricostruzione
tel. 051/5275820 – 051/5275408
fax 051/5275504
mail - posta certificata
tel. 051/5275189
fax. 051/5275405
mail - posta certificata
Agenzia per la ricostruzione
tel. 051/5275820 – 051/5275408
fax 051/5275504
mail - posta certificata
primo piano
Ricostruzione, il virus non rallenta l’economia dell'area del sisma: distretto biomedicale mai fermo per rispondere alle esigenze sanitarie
8 anni dalle scosse del 2012. Bonaccini: "Vicini a completare tutti i lavori anche grazie ai 2,2 miliardi che contribuiranno a far ripartire l’Emilia-Romagna”
primo piano
Ricostruzione, il virus non rallenta l’economia dell'area del sisma: distretto biomedicale mai fermo per rispondere alle esigenze sanitarie
8 anni dalle scosse del 2012. Bonaccini: "Vicini a completare tutti i lavori anche grazie ai 2,2 miliardi che contribuiranno a far ripartire l’Emilia-Romagna”