Terremoto, la ricostruzione
WebGIS “Le scuole dopo il Sisma”
Questa applicazione permette di visualizzare i dati e le informazioni sugli edifici scolastici coinvolti nel processo di ricostruzione.
I dati sono curati e aggiornati dall'Agenzia per la ricostruzione Sisma 2012 - Settore Gestione Tecnica degli Interventi di ricostruzione e gestione dei contratti.
Patrocinio delle iniziative per il decennale del sisma
Nel 2022 ricorre il decimo anniversario degli eventi sismici che nel 2012 colpirono l’Emilia. Per valorizzare le iniziative sul territorio legate a tale ricorrenza, la Regione ha istituito un riconoscimento particolare con un logo dedicato che può essere utilizzato a seguito della concessione del patrocinio.
Menù
Contatti
Commissario delegato alla ricostruzione
tel. 051/5275189
fax. 051/5275405
mail - posta certificata
Agenzia per la ricostruzione
tel. 051/5275820 – 051/5275408
fax 051/5275504
mail - posta certificata
tel. 051/5275189
fax. 051/5275405
mail - posta certificata
Agenzia per la ricostruzione
tel. 051/5275820 – 051/5275408
fax 051/5275504
mail - posta certificata
primo piano
Ricostruzione, il virus non rallenta l’economia dell'area del sisma: distretto biomedicale mai fermo per rispondere alle esigenze sanitarie
8 anni dalle scosse del 2012. Bonaccini: "Vicini a completare tutti i lavori anche grazie ai 2,2 miliardi che contribuiranno a far ripartire l’Emilia-Romagna”
primo piano
Ricostruzione, il virus non rallenta l’economia dell'area del sisma: distretto biomedicale mai fermo per rispondere alle esigenze sanitarie
8 anni dalle scosse del 2012. Bonaccini: "Vicini a completare tutti i lavori anche grazie ai 2,2 miliardi che contribuiranno a far ripartire l’Emilia-Romagna”