Minerva è il portale open data della Regione Emilia-Romagna dedicato alla consultazione e condivisione dei dati relativi a programmazione territoriale, ambiente e mobilità. Il catalogo, sviluppato con tecnologia CKAN, consente a cittadini, tecnici, enti pubblici e professionisti di accedere liberamente a dataset tematici, risorse cartografiche e documentali, con strumenti avanzati di ricerca e visualizzazione (senza necessità di effettuare autenticazione).

Link per accedere

Catalogo Minerva

Cos'è Minerva

Minerva è uno strumento di trasparenza e supporto alla pianificazione, che raccoglie e organizza i dati prodotti dalla Direzione Generale Cura del Territorio e Ambiente. I dati sono suddivisi in dataset (insiemi omogenei di informazioni) e risorse (file scaricabili o visualizzabili, come shapefile, CSV, PDF, WMS, ecc.).

Come cercare i dati

Il portale offre tre modalità principali di accesso all’informazione:

  1. Ricerca per parole chiave: tramite la barra di ricerca sempre visibile.
  2. Lista dei dataset: accessibile dal menu “Dataset”, con possibilità di ordinamento e filtri.
  3. Gruppi tematici: raccolte di dataset organizzate per area (es. mobilità, suolo, acque, ecc.).

È possibile anche effettuare ricerche spaziali, selezionando un’area sulla mappa per visualizzare solo i dataset geograficamente rilevanti.

Visualizzazione dei dati

Molte risorse cartografiche possono essere consultate direttamente online tramite il visualizzatore GeoViewER Moka, che consente:

  • Anteprima interattiva dei dati geografici
  • Sovrapposizione con altre mappe del catalogo
  • Navigazione semplice senza software GIS

Informazioni utili

Il portale è realizzato in tecnologia Comprehensive Knowledge Archive Network (CKAN) che è un sistema open source e basato sul web per la raccolta, la catalogazione e la distribuzione di dati.

Tipologie di risorse disponibili

  • Cartografiche: SHP, WMS
  • Tabellari: CSV, XLS
  • Documentali: PDF, DOC, HTML

Accesso libero

  • Il portale è accessibile senza autenticazione.
  • Tutti i dati sono open e riutilizzabili secondo le licenze indicate.

Metadati e filtri

Ogni dataset è descritto da metadati (es. titolare, copertura temporale, aggiornamento) e può essere filtrato per:

  • Tema
  • Formato
  • Area geografica
  • Frequenza di aggiornamento

Guida all’uso

Per approfondire l’utilizzo del portale, è disponibile una guida dettagliata in PDF:

Scarica la guida all’utilizzo di Minerva (PDF)

Assistenza

Minerva – Catalogo dei dati su territorio, ambiente e mobilità

Contatti per supporto

Assistenza tecnica per connessione o consultazione