Descrizione sintetica

Il Contributo di Costruzione (CdC) è un onere economico dovuto per la realizzazione di interventi edilizi, calcolato secondo criteri stabiliti dalla normativa regionale (DAL 186/2018). La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione un applicativo online che consente di calcolare in modo automatico e trasparente il CdC, comprensivo di:

  • Oneri di urbanizzazione (U1 e U2)
    infrastrutture per l'urbanizzazione degli insediamenti (equivalenti alle opere di urbanizzazione primaria U1), ovvero gli impianti, gli spazi aperti e le reti tecnologiche che assicurano la funzionalità e la qualità igienico sanitaria degli insediamenti e l’innalzamento della resilienza urbana; attrezzature e spazi collettivi (equivalenti alle opere di urbanizzazione secondaria - U2), ovvero impianti, opere e spazi attrezzati pubblici destinati a servizi di interesse collettivo, necessari per favorire il migliore sviluppo della comunità e per elevare la qualità della vita individuale e collettiva
  • Quota del costo di costruzione (QCC)
    imposta riferita all’aumento di valore dell’edificio a seguito dell’intervento edilizio, ovvero al valore dell’oggetto edilizio realizzato o trasformato
  • Contributi D e S
    contributi per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti solidi, liquidi e gassosi “D” e per la sistemazione dei luoghi ove ne siano alterate le caratteristiche “S”,
  • Contributo straordinario (CS)
    dovuto per i nuovi insediamenti ricadenti al di fuori del perimetro del territorio urbanizzato definito dal Piano Urbanistico Generale (PUG), fissato nella misura pari al 50% del maggior valore generato dalla trasformazione
Link per accedere

Vai al calcolatore online

Cos'è il CdC

Il CdC rappresenta il contributo economico che il titolare del titolo edilizio deve versare per:

  • La realizzazione di nuove costruzioni
  • Gli ampliamenti
  • Le ristrutturazioni edilizie e urbanistiche
  • I mutamenti di destinazione d’uso

Il calcolo tiene conto di parametri come:

  • Superficie utile (SU)
  • Aumento del carico urbanistico (CU)
  • Valori OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare)
  • Tipologia edilizia e destinazione d’uso

Funzionalità dell'applicativo

L'applicativo consente di:

  • Calcolare il CdC per ogni tipo di intervento edilizio
  • Gestire casi complessi con più schede intervento
  • Applicare automaticamente le formule previste dalla normativa
  • Generare i valori per ciascuna componente del contributo

Informazioni utili

Dati richiesti per il calcolo

  • Comune e localizzazione dell’intervento
  • Tipo di intervento (NC, RE, RU, ecc.)
  • Superfici coinvolte (ampliamenti, frazionamenti, MDU)
  • Destinazioni d’uso esistenti e di progetto
  • Eventuali convenzioni urbanistiche

Tipologie di schede

  • Schede A e C: per nuova costruzione e ristrutturazione urbanistica
  • Schede B e D: per ristrutturazioni edilizie
  • Schede MDU: per mutamenti di destinazione d’uso

Casi particolari

  • Il sistema gestisce automaticamente i casi di aumento di CU per:
  • In presenza di interventi complessi, è possibile suddividere il calcolo in più schede

Assistenza

Calcolo automatico del Contributo di Costruzione

Contatti per supporto

Help desk applicativo

Contattare in caso di malfunzionamento dell’applicativo

Accessibilità