L’applicativo “Abusi Edilizi” della Regione Emilia-Romagna è uno strumento digitale pensato per semplificare e rendere più efficiente la gestione dei procedimenti relativi agli abusi edilizi. È rivolto principalmente agli operatori degli enti locali (Comuni, Province, Regione) e consente di seguire ogni fase del procedimento, dalla segnalazione iniziale fino alla conclusione, in modo strutturato e tracciabile.

Accesso alla piattaforma

Per utilizzare la piattaforma è necessario autenticarsi tramite SPID o con le credenziali regionali IAM. Ogni utente deve essere abilitato con un profilo specifico:

  • Profilo in modifica: consente di inserire e gestire i dati
  • Profilo in sola lettura: permette di consultare i procedimenti senza modificarli

Gli utenti vengono configurati dagli amministratori regionali, che assegnano i permessi in base al ruolo e al territorio di competenza.

Una volta effettuato l’accesso, l’utente visualizza un menu con diverse sezioni, che variano in base al tipo di profilo. Le principali sono:

Dashboard

Una panoramica generale degli abusi edilizi in corso. Qui è possibile vedere le scadenze, accedere ai dettagli dei procedimenti e inviare notifiche ai responsabili.

Sezione "Abusi"

Permette di visualizzare tutti i procedimenti attivi e di crearne di nuovi. Ogni abuso viene registrato con informazioni dettagliate: tipo, normativa di riferimento, responsabili, opere coinvolte, ecc.

Sezione "Opere"

Qui si gestiscono le opere edilizie associate agli abusi. È possibile inserire nuovi edifici, specificare dati catastali, coordinate geografiche e visualizzarli su mappa.

Sezione "Anagrafiche"

Contiene i dati delle persone fisiche, giuridiche o enti coinvolti nei procedimenti. Ogni anagrafica può essere modificata o archiviata se non più attiva.

Come funziona il procedimento

Ogni abuso edilizio segue un flusso di lavoro composto da diverse fasi. L’utente può navigare tra queste fasi, compilare i dati richiesti, caricare documenti e avanzare nel procedimento. È anche possibile:

  • Sospendere o riprendere il procedimento
  • Inviare notifiche via email
  • Chiudere il procedimento quando previsto

Il sistema guida l’utente nella scelta del modello procedurale più adatto, in base alla normativa e al tipo di intervento.

Configurazioni e personalizzazioni

Gli amministratori possono configurare:

  • Modelli di procedimento
  • Tipologie di attività, documenti, abusi, opere, vincoli
  • Template di documenti Word con campi dinamici
  • Utenti e permessi di accesso

Queste configurazioni permettono di adattare la piattaforma alle esigenze specifiche di ciascun ente.

Report e monitoraggio

La piattaforma consente di generare report mensili sui procedimenti di abuso edilizio, filtrabili per comune, tipo di abuso, mese e anno. Uno strumento utile per monitorare l’andamento delle attività e supportare la pianificazione degli interventi.

Assistenza

Abusi edilizi - gestione procedimenti

Contatti per supporto

Settore Governo e Qualità del territorio

Viale Aldo Moro, 30 - 40127 Bologna

051 5276979

Settore affari generali, giuridici e sistemi informativi

Per la parte applicativa

Dichiarazione accessibilità

https://abusiedilizi.regione.emilia-romagna.it/