Il Catalogo dei Dati Territoriali (DGCTA) è una piattaforma open data sviluppata dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere la trasparenza, la condivisione e il riutilizzo delle informazioni pubbliche relative al territorio, all’ambiente e alla mobilità. Il portale è parte integrante della strategia regionale di data governance, volta a democratizzare l’accesso ai dati e favorire un uso consapevole delle risorse informative.

Cosa offre la piattaforma

Il catalogo mette a disposizione oltre 790 dataset organizzati in 68 gruppi tematici e gestiti da 9 organizzazioni pubbliche. I dati sono liberamente consultabili e scaricabili, senza necessità di autenticazione, e sono descritti da metadati dettagliati che ne indicano: Titolare del dato, Copertura temporale, Formato, Area geografica, Frequenza di aggiornamento.

Tipologie di dati disponibili

I dataset sono suddivisi in tre principali categorie di risorse:

  • Cartografiche: SHP, WMS, visualizzabili anche tramite il visualizzatore interattivo GeoViewER Moka
  • Tabellari: CSV, XLS
  • Documentali: PDF, DOC, HTML 3

Tematiche trattate

I dati coprono un ampio spettro di ambiti territoriali e ambientali, tra cui:

  • Pianificazione urbanistica e territoriale
  • Uso del suolo
  • Mobilità e trasporti
  • Qualità dell’aria e delle acque
  • Rischi ambientali e protezione civile

Funzionalità avanzate

Il portale offre strumenti di ricerca e visualizzazione avanzati:

  • Ricerca per parole chiave
  • Filtri per tema, formato, area geografica
  • Ricerche spaziali tramite selezione su mappa
  • Anteprima interattiva dei dati geografici

Gruppi (790 dataset)

Formati disponibili

Contatti

Minerva – Catalogo dei dati su territorio, ambiente e mobilità

Contatti per supporto

Assistenza tecnica per connessione o consultazione
I referenti per i singoli dataset sono disponibili all'interno del catalogo