L'Emilia-Romagna dona
Pagetitle
Raccolta fondi regionale
Presentazione
L’Emilia-Romagna sta accogliendo i profughi ucraini in fuga dalla guerra, già arrivati in gran numero, soprattutto donne e bambini. Così come avviene nel Paese.
La Regione ha lanciato una raccolta fondi per accogliere e assistere chi fugge dalla guerra, in Emilia-Romagna e direttamente in Ucraina. E ne rendiconta l'uso in queste pagine.
Sono tre le possibili destinazioni d’uso, fissate in una legge regionale approvata in questi giorni:
- sostegno a progetti umanitari realizzati direttamente in Ucraina (progetti già approvati e finanziati)
- assistenza e supporto ai profughi accolti in Emilia-Romagna
- una volta terminato il conflitto, la volontà di ricostruire spazi pubblici di valore sociale (scuola, nido, biblioteca) in Ucraina.
Come stiamo utilizzando la tua donazione
Come sta andando
Ultime notizie
-
Attività culturali, sportive, acquisto libri in lingua ucraina e servizio mense scolastiche. Donazioni oltre quota 2 milioni e 250mila euro
-
I fondi dalla raccolta regionale. Domande entro il 5 agosto. Schlein: “Scuola, sport e cultura veicolo di pace e di inclusione"
-
Riunita la Cabina di regia regionale per l’assistenza. Quasi 3mila giovani ucraini negli istituti scolastici della regione: la metà frequenta le elementari