Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Logo
Regione Emilia-Romagna
Cerca
Logo
Regione Emilia-Romagna
  • Amministrazione
  • Novità
    • Attualità

    • Notizie e approfondimenti
    • Comunicati stampa
    • Podcast
    • Lepida TV
    • Video
    • Avvisi

    • Pubblicità legale
    • Comunicazioni di nomina
    • Avvisi pubblici di esproprio
    • Vedi tutto
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
    • Leggi

    • Bollettino ufficiale
    • Leggi regionali e regolamenti
    • Statuto regionale
    • Atti

    • Atti della Giunta
    • Atti dell'Assemblea legislativa
    • Atti delle Agenzie e Istituti regionali
    • Procedimenti amministrativi
    • Atti in evidenza

    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Bandi e concorsi

    • Opportunità di lavoro in Regione / Concorsi
    • Mobilità tra enti e concorsi in Emilia-Romagna
    • Bandi per finanziamenti e contributi, accreditamenti, manifestazioni di interesse, opportunità
    • Bandi di gara e avvisi per lavori, servizi e forniture
    • Esplora tutta la sezione Leggi Atti Bandi
  • Argomenti
  • Campagne di comunicazione
  1. Home/
  2. Podcast/
  3. Sanità pubblica | Lessico famigliare/
  4. Episodio 4 - Denaro / Parte seconda

Episodio 4 - Denaro / Parte seconda

L’episodio si apre con la storia di un parto difficile, quello di Anna, e si snoda seguendo un’incredibile sequenza di complicanze che richiedono interventi specialistici, alte competenze e cure molto costose, grazie alle quali la sua vita e quella del bambino saranno salve. “Nessuno ci ha chiesto nulla in cambio – sottolinea Anna – Una coppia di amici che si è trasferita negli Stati Uniti si è vista presentare un conto di 30 mila dollari per un parto fisiologico. Non oso pensare cosa sarebbe accaduto a noi oltreoceano”. Oggi il figlio di Anna, studente di medicina nell’Ateneo bolognese, ha come docente lo stesso chirurgo che lo operò a sei mesi di vita. Nel frattempo negli Stati Uniti – il Paese che registra la più elevata spesa sanitaria nel mondo – la speranza di vita è ai minimi storici, nonostante la medicina continui a fare progressi straordinari.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Segnala illeciti
  • Atti di notifica
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79