Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Logo
Regione Emilia-Romagna
Cerca
Logo
Regione Emilia-Romagna
  • Amministrazione
  • Novità
    • Attualità

    • Notizie e approfondimenti
    • Comunicati stampa
    • Podcast
    • Lepida TV
    • Video
    • Avvisi

    • Pubblicità legale
    • Comunicazioni di nomina
    • Avvisi pubblici di esproprio
    • Vedi tutto
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
    • Leggi

    • Bollettino ufficiale
    • Leggi regionali e regolamenti
    • Statuto regionale
    • Atti

    • Atti della Giunta
    • Atti dell'Assemblea legislativa
    • Atti delle Agenzie e Istituti regionali
    • Procedimenti amministrativi
    • Atti in evidenza

    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Bandi e concorsi

    • Opportunità di lavoro in Regione / Concorsi
    • Mobilità tra enti e concorsi in Emilia-Romagna
    • Bandi per finanziamenti e contributi, accreditamenti, manifestazioni di interesse, opportunità
    • Bandi di gara e avvisi per lavori, servizi e forniture
    • Esplora tutta la sezione Leggi Atti Bandi
  • Argomenti
  • Campagne di comunicazione
  1. Home/
  2. Podcast/
  3. Sanità pubblica | Lessico famigliare/
  4. Episodio 2 - Universalismo

Episodio 2 - Universalismo

È una lettera scritta nei giorni dell’alluvione della Romagna a portarci al cuore del concetto di universalismo. Intitolata “Essere dall’altra parte”, porta la firma di Monica Minardi, presidente di Medici senza frontiere Italia, che nel maggio del 2023 si trovava non in missione all’estero, ma a Cesena, nella casa di famiglia. Monica racconta con una limpidezza disarmante le emozioni e la gratitudine all’arrivo dell’elicottero dei soccorritori, che questa volta dovranno portare in salvo proprio lei. “Non oso pensare – scrive – come si senta chi non è sicuro che l’aiuto arriverà davvero”. Lasciamo poi la Romagna per ascoltare il racconto di un connazionale in Sud America per lavoro, il quale, accompagnando in ospedale un collega colpito da infarto, si rende conto che la sopravvivenza può dipendere da una carta di credito adeguatamente capiente. Poi la testimonianza di una donna sudamericana che vive a Bologna e la cronaca minuziosa di Eugenio, solo in casa con il cane quando inizia ad avvertire i primi sintomi di quello che i soccorritori identificano da subito come infarto. Infine, il racconto di un’infermiera aggredita da un paziente e il disagio di una professione sempre più esposta alle tensioni della contemporaneità. Perché curare tutti, nessuno escluso, significa anche questo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Segnala illeciti
  • Atti di notifica
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79