Lo studio, la prevenzione e il trattamento dei disturbi alimentari stanno diventando una materia sempre più importante nell'ambito sanitario, sia dal punto di vista epidemiologico che scientifico.  

Le cause che li determinano sono complesse e dipendono da diversi fattori, che è importante conoscere anche ai fini della prevenzione e della cura: 

  • fattori biologici: implicano anomalie nel funzionamento di alcune parti del cervello e nei livelli di neurotrasmettitori come la serotonina;
  • fattori psicologici: bassa autostima, ansia, depressione e insicurezza;
  • fattori socioculturali: includono la pressione sociale per raggiungere un ideale di bellezza, la disponibilità di cibo ad alto contenuto calorico e l'accesso limitato ai servizi di assistenza sanitaria. 

Ma la causa esatta dei DCA non è ancora chiara e spesso è il risultato di una combinazione di fattori biologici, psicologici e ambientali.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy