
150 anni e non dimostrarli, la nuova giovinezza dello Saslà. Quando coltivare in pendenza è una scommessa. La ricchezza di un territorio
150 anni e non dimostrarli, la nuova giovinezza dello Saslà. Quando coltivare in pendenza è una scommessa. La ricchezza di un territorio
La nuova frontiera della ricerca: il reperto archeologico diventa una nuvola di pixel e viene mappato in 3D. Le immagini
I progetti di formazione, integrazione e lavoro avviati in Emilia-Romagna per i minori non accompagnati
"I valori del bosco sono noti da secoli, ma ora grazie a questo progetto vengono finalmente misurati". Intervista al presidente del Parco nazionale Tosco Emiliano, Fausto Giovannelli
La Regione forma nuove leve per proteggere dati, applicazioni, piattaforme nella pubblica amministrazione e nel privato
Interviste a Diletta Rocca, abitante del luogo, e Marco Tamarri, responsabile Cultura dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese
Un’esperienza di crescita personale e utile anche in ottica professionale futura. In Emilia-Romagna 7 su 10 sono ragazze
Dall’Emilia-Romagna, che hanno scelto per fare impresa, fino alla Silicon Valley, grazie al sostegno della Regione e di Art-ER: la storia di Adaptronics
Non hai trovato quello che cerchi ?