L'Università Nazioni Unite

L'Università delle Nazioni Unite (UNU), è nata nel 1973 con la missione di contribuire, attraverso la ricerca e l'istruzione collaborativa, agli sforzi per risolvere i pressanti problemi globali della sopravvivenza, dello sviluppo e del benessere umano.

 

Nello svolgimento di questa missione, l'Università delle Nazioni Unite collabora con le principali università e istituti di ricerca degli Stati membri dell'ONU. Le aree prioritarie sono: pace e governo; sviluppo globale e inclusione; ambiente, clima ed energia.

 

L'Università delle Nazioni Unite comprende 13 istituti situati in 12 paesi del mondo. Il sistema globale dell'UNU è coordinato dalla sede centrale di Tokyo (Shibuya-ku). Il rettore, Tshilidzi Marwala, è direttore accademico e amministrativo e sottosegretario generale dell'ONU. Il consiglio dell'UNU è l'organo direttivo dell'Università ed è composto da 24 membri, tra cui il segretario generale dell'ONU e il direttore generale dell'UNESCO.

 

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-11-13T17:32:46+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina