2023
Art City Bologna, dal 27 gennaio al 5 febbraio dieci giorni di appuntamenti dedicati all'arte contemporanea e ai suoi protagonisti
In occasione di Arte Fiera 2023, oltre 150 eventi gratuiti coinvolgeranno l'intera area metropolitana della città. Sabato 4 febbraio Notte Bianca dell'Arte
26/01/2023
— (Fonte: Patrimonio culturale)
Maltempo, in Emilia-Romagna piogge abbondanti e nevicate dalla notte: continua lo stato di allerta
Attenzione su mareggiate, piene dei fiumi e possibili frane. Strade bloccate e oltre 5mila interruzioni di corrente. La situazione
23/01/2023
Darwin Day 2023, a Bologna dal 9 al 23 febbraio si parlerà dell'evoluzione e conservazione della biodiversità
Conferenze, incontri, visite guidate e laboratori per bambini per spiegare l'impatto dell’uomo sull’ecosistema Terra. Il programma
20/01/2023
— (Fonte: Ambiente)
Apicoltura, è aperto il bando per gli investimenti nel settore. Domande entro il 10 febbraio
A disposizione 1,2 milioni di euro per l'assistenza tecnica e le attività di comunicazione e promozione
20/01/2023
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Incendi boschivi, la Regione punta sulla prevenzione
Pulizia boschi, manutenzione strade rurali e forestali, approvvigionamento idrico, vasche mobili e droni: 5 milioni per le Aree interne dell'Appennino e il Basso ferrarese
17/01/2023
Giorno della Memoria, le iniziative a Bologna nella sede dell'Assemblea legislativa
Gli eventi in programma fino al 27 gennaio. Dalla mostra documentaria "“Insegnare narrando storie" al reading "Lei conosce Arpad Weisz?", proiezioni e incontri
17/01/2023
— (Fonte: Cultura)
Sanità, dalla diagnosi alla presa in carico: la Regione al fianco dei malati di fibromialgia
Fondi alle Aziende sanitarie per l’applicazione delle “Linee di indirizzo” su percorsi e attività previste
13/01/2023
Presentazione del programma 22-24 per l'integrazione sociale dei cittadini stranieri. Webinar il 19 gennaio
“Emilia-Romagna: plurale, equa, inclusiva in un'Europa interculturale", dalle 14,30 alle 17. Iscrizioni sul sito
13/01/2023
— (Fonte: Sociale)
Musei, candidature entro il 31 gennaio per la seconda edizione di RE-ORG. Dieci posti disponibili
Il corso per la gestione dei depositi museali è promosso e organizzato dalla Regione con il Centro internazionale di studi per la conservazione e il restauro dei beni culturali
13/01/2023
— (Fonte: Patrimonio culturale)
Istruzione e formazione professionale, iscrizioni entro il 30 gennaio per l'anno scolastico 2023/24
La lista dei corsi disponibili: sono rivolti ai ragazzi che hanno completato il primo ciclo di scuola e consentono in tre anni di ottenere una qualifica professionale
13/01/2023
— (Fonte: Formazione e lavoro)
Acquisti verdi della PA, dalla Regione un nuovo pacchetto di strumenti per l’attuazione dei CAM
Checklist e modelli per applicare i Criteri ambientali minimi alle procedure di affidamento di servizi e forniture. Si aggiungono alle risorse già disponibili online
13/01/2023
— (Fonte: Ambiente)
Registro Imprese Legno, iscrizioni dal 16 gennaio per l'annualità 2023
Online le istruzioni su come procedere al rinnovo, da completare prima della data in cui si intende effettuare la commercializzazione
12/01/2023
— (Fonte: Ambiente)
Emergenza siccità, riunita la Cabina di Regia: subito misure di prevenzione
Il punto su precipitazioni, portate dei fiumi, falde, invasi. Priolo: "Per non farci trovare impreparati"
12/01/2023
Turismo, Appennino senza neve: dalla Regione la richiesta al Governo di sbloccare fondi per oltre 3 milioni di euro
Sospensione mutui e ammortizzatori sociali. Bonaccini-Corsini: “Arricchire l’offerta con sport, benessere e strutture”
11/01/2023
Bando per l'autoproduzione energetica, come accedere all'help desk. Contatti e orari
Operativo lo sportello informativo a cui rivolgersi per ricevere informazioni su costituzione, funzionamento, finanziamenti e obiettivi delle comunità energetiche
11/01/2023
— (Fonte: Energia)
Fondi UE, la Regione accelera: inizio 2023 con investimenti per 320 milioni di euro
I nuovi bandi: interventi a favore di cittadini, aziende, enti locali. Credito, 48 milioni al Fondo rotativo multiscopo e 25 milioni per i ‘basket bond’
10/01/2023
Autismo, percorsi personalizzati di cura e assistenza: verso il nuovo Programma regionale integrato
Piano condiviso con associazioni, famiglie, scuole e Aziende sanitarie. La presentazione in commissione assembleare
10/01/2023
Qualità dell’aria, segnali positivi in Emilia-Romagna: nel 2022 nessuno sforamento del biossido di azoto
In miglioramento anche Pm10 e Pm2.5, ma restano il sorvegliato speciale. Il Report annuale di Arpae
09/01/2023
Banda ultra larga nelle scuole, i dati in Emilia-Romagna
A dicembre 2022 collegato in fibra il 60% degli oltre 3 mila plessi esistenti in regione. Prorogato al 2025 il Piano per completare gli interventi
09/01/2023
— (Fonte: Agenda digitale)
Transizione digitale, altri 11 milioni di euro dalla Regione per le imprese dell'Emilia-Romagna
Salgono a 36 milioni le risorse regionali a sostegno di 453 interventi delle Pmi. Contributi a fondo perduto
03/01/2023
Emilia-Romagna attrattiva, la Regione sostiene 13 nuovi progetti industriali: in 7 anni 3.700 nuovi posti di lavoro
Il bando 2022 della Legge 14: investimenti per 32 milioni. Dalla crisi al rilancio: finanziate anche l’ex Saga Coffee e la Goldoni-Keestrack
27/12/2022
Traguardo storico: il Tour de France in Italia, l’Emilia-Romagna al centro della Grande Partenza 2024
Tre tappe: Firenze-Rimini, Cesenatico-Bologna, Piacenza-Torino. Bonaccini: “Da un'idea nata qui, occasione straordinaria per il Paese"
22/12/2022