2023
Banda ultra-larga, Emilia-Romagna prima a firmare il nuovo accordo col Governo: l'investimento sale a 103 milioni di euro
Incontro col ministro Urso in Regione, Bonaccini: "Teniamo insieme gestione dell'emergenza e ricostruzione"
05/06/2023
Sono 826 le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
Lunedì 5 giugno allerta arancione per criticità idraulica e idrogeologica nel bolognese e in Romagna, gialla per temporali su tutta la regione
04/06/2023
Calano ancora le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
Domenica 4 giugno allerta gialla per temporali, criticità idraulica e idrogeologica
03/06/2023
Al cantiere a Ca’ di Lugo, dove proseguono i lavori per sistemare gli argini del Santerno
Sopralluogo della vicepresidente Priolo. In calo gli assistiti. Sabato 3 allerta arancione per piene e frane nelle zone più colpite
02/06/2023
Casa: via alla assegnazione di alloggi Erp alle persone evacuate, Bonaccini firma l'ordinanza
Nel provvedimento indicazioni per la gestione di materiali, per approvvigionamento idrico e per la distribuzione di servizi energetici
01/06/2023
Sopralluogo a Sant'Agata sul Santerno e Solarolo: "Reazione straordinaria, chiara la voglia di ripartire e lavorare insieme"
Il presidente Bonaccini nei comuni ravennati. Poi a Ravenna per l’incontro con il mondo cooperativo e a Cervia
01/06/2023
Calano ancora le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
Venerdì 2 giugno allerta gialla per temporali, criticità idraulica e idrogeologica
01/06/2023
Sopralluogo a Conselice: "Garantire il risarcimento totale dei danni nel minor tempo possibile"
Il presidente Bonaccini nel comune ravennate, fra i più colpiti dall'alluvione, dove la situazione migliora. Poi a Molinella e Budrio (Bo): ripristinare la viabilità
31/05/2023
Scende sotto quota mille il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
Confermata anche per il 1^ giugno l'allerta gialla per criticità idraulica e idrogeologica
31/05/2023
Calano ancora le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
Confermata anche per il 31 maggio l'allerta gialla per criticità idraulica e idrogeologica
30/05/2023
Il presidente della Repubblica Mattarella nell'Emilia-Romagna colpita dall'alluvione
Prima tappa a Modigliana, poi Forlì, Cesena, Ravenna, Lugo e Faenza. L'incontro con cittadini, volontari, sindaci
30/05/2023
Alluvione, calano ancora le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo: meno 201
Martedì 30 allerta gialla nella pianura bolognese, ravennate e forlivese
29/05/2023
Alluvione, al via il Piano di interventi urgenti: subito impiegati i primi 10 milioni di euro stanziati
Soccorso e assistenza alla popolazione, contributi per l’autonoma sistemazione, volontariato di Protezione civile. Ma anche opere sui corsi d’acqua
28/05/2023
Contributo di autonoma sistemazione (Cas): via alle richieste per chi ha dovuto lasciare la casa
Decreto firmato dal presidente Bonaccini: fino al 30 giugno per le domande
28/05/2023
Vacanze garantite: l’Emilia-Romagna è già pronta a ripartire per la stagione estiva
A Rimini presentata la campagna di Ministero del Turismo ed Enit e le altre iniziative di Apt Servizi Emilia-Romagna e delle destinazioni toccate dall’alluvione
27/05/2023
Dalla Cassa integrazione al sostegno degli autonomi: subito misure per proteggere lavoro e imprese
In Regione il confronto con la ministra Calderone, Inps e Agenzia regionale per il lavoro: applicazione rapida
27/05/2023
Alluvione, scendono a 1.401 le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
La vicepresidente Irene Priolo oggi a Monzuno, nel bolognese, dove sono rientrati a casa 250 dei 300 sfollati
27/05/2023
Alluvione, riunito il Comitato istituzionale regionale: coordinamento per uscire dall'emergenza
Composto da Regione, Prefetture, Comuni e Province. 26mila persone evacuate, sabato 27 allerta rossa per criticità idraulica solo nelle aree più colpite
26/05/2023
La presidente Meloni e la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, in Emilia-Romagna: "L'Europa è con voi"
Bonaccini: “Grazie per la vicinanza e per le rassicurazioni sull’attivazione del Fondo di solidarietà europeo”
25/05/2023
Agricoltura, danni per miliardi: colpito il 42% della superficie agricola, 64mila i lavoratori interessati
Mammi: “Servono provvedimenti legislativi speciali”. Le principali emergenze
25/05/2023
Diminuiscono le persone sfollate: 20.700, oltre 2mila in meno da ieri
In calo soprattutto nel ravennate. Confermata il 26 maggio l'allerta rossa per criticità idraulica solo nelle zone più colpite
25/05/2023
Alluvione, "un evento epocale, mai accaduto prima nel Paese"
La vicepresidente Priolo in Aula: 350 milioni di metri cubi d’acqua caduti, 23 fiumi esondati, 1.000 frane, 100 comuni coinvolti. 63 cantieri sui corsi d'acqua, chiuse tutte le rotte
24/05/2023
Avviati oltre 60 cantieri sui corsi d’acqua. Restano 23mila le persone evacuate
Interventi idraulici: 173 pompe idrovore attive, in campo la colonna della Francia e in arrivo quella del Belgio. Confermata per giovedì 25 l'allerta rossa nelle aree più colpite
24/05/2023
Alluvione, oggi Giornata di lutto nazionale per le vittime. Un minuto di silenzio in Aula
Proclamata dal Consiglio dei ministri. Bonaccini: "Il pensiero va a chi non c'e più, tutta la comunità regionale si stringe ai loro familiari". In Regione bandiere a mezz'asta
24/05/2023
Alluvione, Regione e parti sociali insieme all'incontro col Governo: risposte coerenti a quanto sollevato dall'Emilia-Romagna
Bonaccini: “Fondamentale impostare subito meccanismi di ristoro danni e la ricostruzione”. Prime misure per 2 miliardi di euro
23/05/2023
Alluvione: ancora 23 mila sfollati, oltre 16mila nel ravennate
Mercoledì allerta rossa nelle aree più colpite per criticità idraulica e idrogeologica
23/05/2023
Alluvione, rete di 120 psicologi per assistere la popolazione colpita
Servizio per tutti e assistenza garantita nei centri di accoglienza
22/05/2023
Alluvione, scendono ancora gli sfollati: sono 23mila (-13mila in due giorni)
Oltre 16mila nel Ravennate. Mille frane attive. Per martedì 23 si restringe l'area interessata dall'allerta rossa
22/05/2023
Alluvione, Regione e forze economiche e sociali unite per emergenza, ripartenza e ricostruzione
Pronto il documento che sarà consegnato al Governo martedì. Il Patto per il Lavoro e per il Clima sede di confronto per la ripresa economica
21/05/2023
Alluvione: scendono a 26mila gli sfollati (-10mila)
Confermata lunedì 22 l'allerta rossa e arancione per criticità idraulica e idrogeologica
21/05/2023