Communication of food‐related health risks and benefits – a systematic review (2018‐2022)
Data di pubblicazione | 27 07 2023 |
Ambito sintetico | Indicazioni nutrizionali e sulla salute |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Le attività di EFSA sulla comunicazione del rischio in materia di sicurezza alimentare In risposta a una richiesta dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) di riassumere il corpus di prove riguardanti la comunicazione dei rischi e dei benefici legati al cibo, ICF, un’agenzia di analisi del rischio per la salute, ha identificato e revisionato la pertinente letteratura scientifica in sei ambiti:
La revisione è stata condotta seguendo un processo strutturato per identificare i 48 studi inclusi in questo rapporto. Tutti questi articoli provengono da riviste scientifiche e sono stati pubblicati tra il 2018 e il 2022, principalmente con contesto nell'Unione Europea. Gli studi hanno indicato che la conoscenza dei consumatori riguardo alla sicurezza alimentare può essere migliorata. Hanno dimostrato, infatti, che le percezioni dei consumatori sulla sicurezza alimentare non sempre riflettono la realtà. Questo potrebbe essere spiegato dal fatto che le percezioni sulla sicurezza alimentare delle persone sono modellate da una vasta gamma di fattori intrinseci ed estrinseci. Le nuove tecnologie, se presentate come nuove e non ben stabilite, sono percepite come portanti più rischi rispetto a tecnologie ben note. I consumatori, inoltre, percepiscono i rischi chimici, come per esempio i pesticidi, in modo più negativo rispetto ai rischi cosiddetti “naturali”, come gli alcaloidi tossici presenti nelle piante. Complessivamente, gli studi hanno confermato che i consumatori europei cercano attivamente informazioni sulla sicurezza alimentare, considerano importante rimanere informati e attribuiscono grande valore alla sicurezza e alla tracciabilità degli alimenti. La letteratura ha fortemente evidenziato l'importanza dei valori e delle credenze individuali nell'acquisto di cibo. Per costruire fiducia nella comunicazione, questa deve mostrare empatia e rispondere alle esigenze e ai valori specifici sia individuali che culturali. |
Collegamenti Tematici | |
Link |