Appraising diet–disease associations to be used in risk assessment, including an insight in nutritional epidemiology
Data di pubblicazione | 25 05 2022 |
Ambito sintetico | Prodotti dietetici, nutrizione umana e allergie |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Valutare le associazioni dieta-malattia per la stima del rischio, per una miglior comprensione dell'epidemiologia nutrizionale Il programma Europeo di finanziamento per la valutazione del rischio in ambito alimentare (in inglese EU-FORA, European Food risk assessment fellowship programme) è un’iniziativa fondamentale per garantire la preparazione delle istituzioni europee alle future esigenze in materia di analisi del rischio. Il programma mira ad ampliare il gruppo di esperti in valutazione del rischio per la sicurezza alimentare in Europa e a stimolare il coinvolgimento degli Stati Membri nei lavori di valutazione del rischio, con l’obiettivo ultimo di costruire una cultura comune dell’Unione Europea per la valutazione del rischio. Sul sito di EFSA sono state pubblicate venti opinioni riguardanti diversi temi della valutazione del rischio derivante dagli alimenti e dal loro consumo. Ogni settimana verranno pubblicati gli aspetti più rilevanti di ognuno degli studi portati a termine durante lo sviluppo del programma EUFORA. Qui di seguito viene descritto l’argomento di questa settimana: “Valutare le associazioni dieta-malattia per la stima del rischio, per una miglior comprensione dell'epidemiologia nutrizionale” L'elevato consumo di carne rossa, in particolare dei suoi prodotti trasformati quali salumi ed insaccati, è stato collegato allo sviluppo di varie malattie croniche. Per questo motivo, è sempre più rilevante la necessità di ridurre i livelli di consumo di questi prodotti, identificata come una priorità di salute pubblica in tutta Europa. Tra le potenziali alternative, i legumi hanno guadagnato una posizione di rilievo negli ultimi anni. Nato dal contesto più ampio della sostituzione della carne rossa nella dieta con fonti proteiche alternative di origine vegetale, questo programma di lavoro è stato sviluppato per affrontare la necessità di migliorare la comprensione attuale dell'impatto sulla salute pubblica di questi potenziali alimenti sostitutivi. Le attività sviluppate durante il programma EUFORA hanno permesso di esplorare l'associazione tra il consumo di legumi e prodotti alimentari contenenti questi vegetali ed il rischio di malattie cardiovascolari. |
(eventuali) Collegamenti Tematici | |
Link |