Data di pubblicazione: 19/03/2020
Ambito sintetico: Conclusioni sui pesticidi
Sintesi a cura dell'Università di Parma:

Revisione tra pari della valutazione del rischio dei pesticidi relativa alla sostanza attiva kieselgur (sabbia di diatomee)

Le conclusioni dell'EFSA a seguito della revisione tra pari delle valutazioni iniziali del rischio effettuate dalle autorità competenti dello Stato Membro relatore Austria e dallo Stato Membro correlatore Grecia per la sostanza attiva antiparassitaria kieselgur (sabbia di diatomee) e le considerazioni relative all'inclusione della sostanza nell'allegato IV del regolamento (CE) n. 396/2005 sono riportate nel seguente testo. Il contesto della revisione era quella richiesta dal regolamento di esecuzione (UE) n. 844/2012 della Commissione, come modificato dal regolamento di esecuzione (UE) n. 2018/1659 della Commissione. Le conclusioni sono state raggiunte sulla base della valutazione degli usi rappresentativi del kieselgur (sabbia di diatomee) come insetticida e acaricida su cereali immagazzinati, locali di deposito vuoti e locali di deposito, mulini e magazzini (con depositomerce). Vengono presentati gli end point affidabili, richiesti per l'uso nella valutazione del rischio a fini regolatori. Sono elencate le informazioni mancanti identificate come richieste dal quadro normativo.

Link: https://efsa.onlinelibrary.wiley.com/doi/pdf/10.2903/j.efsa.2020.6054