Valutazione della sicurezza degli oligosaccaridi del latte umano identici (himos) da parte dell'efsa: sfide e approcci per il loro uso crescente
Scientific and technical assistance report on the evaluation of human‐identical milk oligosaccharides (HiMOs) as novel foods
Novel Food
2 Settembre 2024
La valutazione della sicurezza dei nuovi alimenti, in particolare degli oligosaccaridi del latte umano identici (HiMOs), effettuata dall'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), rappresenta un passo cruciale in risposta alla crescente richiesta di autorizzazioni per l'uso di questi composti. Gli HiMOs, chimicamente identici agli oligosaccaridi presenti nel latte materno umano, sono diventati oggetto di grande interesse per i loro potenziali benefici sulla salute, in particolare per il microbiota intestinale dei neonati. Tuttavia, il rapido aumento delle richieste di autorizzazione ha sollevato preoccupazioni riguardo all’uso combinato di più HiMOs in diversi prodotti alimentari, come formule per lattanti, yogurt e pasti pronti.
Uno degli aspetti centrali della valutazione dell'EFSA è l'analisi comparativa tra l'assunzione di HiMOs derivanti da alimenti e l'assunzione naturale di oligosaccaridi attraverso il latte materno nei neonati. Grazie a una revisione della letteratura scientifica e all'aggiornamento dei dati sulle concentrazioni di oligosaccaridi nel latte umano, EFSA ha concluso che l’assunzione di HiMOs, anche nei casi di massima esposizione (come nelle formule per lattanti), rientra ancora nel range di sicurezza delle quantità presenti nel latte materno. Inoltre, sebbene l'uso cumulativo di HiMOs in diverse categorie alimentari possa superare i livelli medi naturali, ciò non rappresenta necessariamente un rischio per la sicurezza, poiché tali livelli naturali stimati includono già il limite massimo.
Ciononostante, EFSA sottolinea la necessità di un approccio più semplice ma realistico per la valutazione dell'assunzione, soprattutto in vista dell'aumento dell'interesse per questi composti come nuovi alimenti. Questo approccio diventa particolarmente rilevante nel caso di nuove richieste di autorizzazione o estensioni d'uso per HiMOs già autorizzati. L’attenzione è quindi rivolta non solo alla sicurezza di singoli HiMOs, ma anche alla loro assunzione combinata, in modo da garantire che l’uso crescente di questi composti rimanga sicuro.
In conclusione, l’analisi dell'EFSA rassicura sulla sicurezza degli HiMOs attualmente autorizzati, ma invita a una continua sorveglianza e a un eventuale adeguamento dei metodi di valutazione per rispondere alla crescente complessità dell’uso di tali sostanze nel settore alimentare europeo.
Il parere sul sito di EFSA
Novel Food