Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Regione Emilia-Romagna
    Logo
    Regione Emilia-Romagna
  • Regione
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Argomenti
Logo
Delegazione presso l'UE: Europass
Seguici su
Cerca
Logo
Delegazione presso l'UE: Europass
  • Novità
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Approfondimenti
    • Multimedia
  • Pareri EFSA
    • Prodotti per la protezione delle piante e residui
    • Salute delle piante
    • Organismi geneticamente modificati
    • Additivi e prodotti per alimentazione animale
    • Benessere animale
    • Rischi biologici
    • Contaminanti nella filiera alimentare
    • Materiali di contatto degli alimenti e enzimi
    • Additivi e aromi negli alimenti
    • Nutrizione, nuovi cibi e allergeni
    • Studi e report EFSA
  • Opportunità
    • Borse e premi di ricerca
    • Corsi di formazione
    • Opportunità EFSA
  • Chi siamo
    • Europass - Sede di Parma
    • Who is Who
  • Sede di Bruxelles
Seguici su
    Logo
    Regione Emilia-Romagna
  • Regione
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Argomenti
  1. Home/
  2. Delegazione presso l'UE: Europass/
  3. Pareri EFSA/
  4. Nutrizione, nuovi cibi e allergeni/
  5. Sicurezza delle modifiche alle condizioni d'uso e alle specifiche della Jatropha curcas L. (Chuta) commestibile come nuovo alimento ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283

Sicurezza delle modifiche alle condizioni d'uso e alle specifiche della Jatropha curcas L. (Chuta) commestibile come nuovo alimento ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283

Safety of changes in the conditions of use and the specifications of edible Jatropha curcas L. (Chuta) as a novel food pursuant to Regulation (EU) 2015/2283

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Invia

27 ottobre 2025

Nuovi alimenti

Il Panel EFSA su nutrizione, nuovi alimenti e allergeni (NDA) ha pubblicato un'opinione sulla sicurezza delle modifiche alle condizioni d'uso e alle specifiche della Jatropha curcas L. (Chuta) commestibile come novel food. L'opinione è stata richiesta dalla Commissione Europea in seguito ad una richiesta di modifica da parte del richiedente.

Il novel food in questione è la Jatropha curcas L. (Chuta) trattata idro-termicamente, nelle forme di semi (interi o rotti), farina e pasta. Il Panel di esperti NDA aveva già concluso in precedenza che questo alimento era sicuro nelle condizioni d'uso proposte. La valutazione attuale si concentra sulle modifiche richieste. L'estensione dell'uso riguarda l'inclusione di due nuove forme del novel food già autorizzato (cioè il nocciolo sotto forma di farina e il nocciolo sotto forma di pasta, entrambi costituiti al 100% da noccioli macinati) e l'aumento dei livelli massimi di utilizzo dei noccioli da 5 g/100 g a 30 g/100 g nelle categorie di alimenti precedentemente autorizzate. Inoltre, la modifica delle specifiche mira ad aumentare l'intervallo di contenuto di grassi (dal 54-61% al 54-64%) nel prodotto finale. Secondo il richiedente, la macinazione dei semi di Chuta non altera la sicurezza e le caratteristiche intrinseche del prodotto. Nella precedente valutazione, il gruppo di esperti scientifici ha individuato la potenziale presenza di esteri forbolici come il principale pericolo nel consumo del novel food. Analogamente a quanto fatto nel parere precedente, è stato calcolato uno scenario conservativo di esposizione agli esteri forbolici derivanti dalle tre forme di novel food sulla base dei nuovi usi e livelli di utilizzo proposti. Il margine di esposizione stimato più basso era pari a 190.

Dopo aver esaminato i cambiamenti proposti nelle specifiche e nelle condizioni d'uso del novel food, considerando l’assenza di preoccupazioni relative alla genotossicità e al margine di esposizione, il Panel di esperti scientifici FEZ ha concluso che l'alimento può continuare ad essere considerato sicuro anche in seguito alle modifiche nelle condizioni d'uso e nelle specifiche.

Il parere sul sito di EFSA

Leggi il Regolamento (UE) 2015/2283

Ultimo aggiornamento: 06-11-2025 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?1/2
Inserire massimo 200 caratteri

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Segnala illeciti
  • Atti di notifica
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità
  • C.F. 800.625.903.79