Sicurezza del concentrato di proteine e fibre di colza come nuovo alimento ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283
Safety of rapeseed protein–fibre concentrate as a novel food pursuant to Regulation (EU) 2015/2283
15 settembre 2025
A seguito di una richiesta della Commissione Europea, il Panel di esperti scientifici dell'EFSA su nutrizione, nuovi alimenti e allergeni alimentari (NDA) è stato invitato ad esprimere un parere sulla sicurezza del concentrato di proteine e fibre di colza come nuovo alimento ai sensi del regolamento (UE) 2015/2283.
Il nuovo alimento è una polvere composta principalmente da proteine e fibre, ottenuta dopo l'estrazione con solvente acquoso e organico applicata a panelli di colza pressati a freddo. Le piante di colza di origine sono cultivar non geneticamente modificati a doppio basso contenuto (00) di Brassica rapa L. e Brassica napus L., coltivate per ottenere un basso contenuto di acido erucico e glucosinolati.
Tenendo conto delle raccomandazioni proposte dal gruppo di esperti scientifici, le informazioni fornite sul processo di produzione, la composizione e le specifiche del nuovo alimento non hanno sollevato preoccupazioni in materia di sicurezza.
Si propone che il nuovo alimento sia utilizzato come ingrediente alimentare in diversi alimenti, come prodotti da forno (torte, biscotti, pane, pane senza glutine), cereali per colazione, pasta con e senza glutine, frullati alla frutta, sostitutivi di prodotti lattiero-caseari e di carne, salse, zuppe, e altri, negli integratori alimentari, e negli alimenti destinati a fini medici speciali. Il target è la popolazione generale di età superiore ai 10 anni, con una dose giornaliera massima raccomandata di 30 g.
Considerando la composizione del nuovo alimento e le condizioni d'uso proposte, il consumo del prodotto non presenta svantaggi nutrizionali se assunto nell'ambito di una dieta mista, ma esiste una potenziale preoccupazione relativa al manganese quando si consuma il nuovo alimento come ingrediente alimentare e integratore nello stesso giorno.
Tenendo conto della natura del prodotto, del processo di produzione, della composizione e del profilo tossicologico di polveri di colza simili già valutate, il gruppo di esperti non ha ritenuto necessari studi tossicologici.
Il gruppo di esperti ha concluso che il nuovo alimento, concentrato di proteine e fibre di colza, è sicuro nelle condizioni d'uso proposte, a condizione che il target di popolazione non consumi nello stesso giorno alimenti e integratori alimentari contenenti il nuovo alimento.
- Il parere a cura di EFSA
- Regolamento (UE) 2015/2283
