Sicurezza del cannabidiolo sintetico come nuovo alimento ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283
30 luglio 2025
Nuovi alimenti
Il Panel su nutrizione, nuovi alimenti e allergeni alimentari (NDA) di EFSA ha pubblicato un'opinione scientifica sulla sicurezza del cannabidiolo (CBD) sintetico come "nuovo alimento" (novel food) ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283. Questa valutazione è stata richiesta a seguito di diverse domande di autorizzazione per il CBD sintetico come ingrediente alimentare. L'obiettivo principale era determinare se il CBD sintetico fosse sicuro per il consumo umano.
La valutazioe è stata ostacolata dalla mancanza di dati completi e robusti sulla tossicologia del CBD sintetico. Il Panel ha evidenziato diverse lacune nei dati disponibili, che hanno impedito di giungere a una conclusione definitiva sulla sicurezza. In particolare, sono state sollevate preoccupazioni riguardo alla potenziale epatotossicità (tossicità per il fegato) del CBD, effetti sul tratto gastrointestinale, sul sistema endocrino, sul sistema nervoso e sulla funzionalità riproduttiva. Sebbene studi preliminari abbiano suggerito alcuni effetti, la loro rilevanza per la sicurezza umana in un contesto alimentare non è stata pienamente chiarita a causa della variabilità e della limitatezza dei dati.
Un punto cruciale del dibattito è stata la differenza tra CBD estratto da Cannabis sativa L. e CBD sintetico. Sebbene entrambi siano la stessa molecola, il CBD sintetico non contiene altre sostanze chimiche naturalmente presenti nell'estratto vegetale, come altri cannabinoidi o terpeni, che potrebbero modulare i suoi effetti
Per superare le incertezze, il Panel NDA ha raccomandato la necessità di ulteriori dati, inclusi studi di tossicità a lungo termine (per esempio, studi di tossicità subcronica e cronica con dosi multiple), studi sulla genotossicità e sulla tossicità riproduttiva/dello sviluppo. È stata anche sottolineata l'importanza di stabilire specifiche chiare per il CBD sintetico, garantendo la sua purezza e l'assenza di contaminanti. Fino a quando tali dati non saranno forniti e valutati, il Panel non potrà concludere sulla sicurezza del CBD sintetico come nuovo alimento, indicando che le incertezze rimangono significative per il consumo umano generale.
