Scientific opinion on the tolerable upper intake level for selenium
Data di pubblicazione | 20 Gennaio 2023 |
Ambito sintetico | Valori di riferimento per l’alimentazione Prodotti dietetici, nutrizione umana e allergie |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Determinazione del livello massimo tollerabile di assunzione di selenio per la popolazione generale A seguito di una richiesta della Commissione Europea, al gruppo di esperti scientifici sulla nutrizione, i nuovi alimenti e gli allergeni alimentari (NDA) di EFSA è stato chiesto di fornire un parere basato su evidenze scientifiche sul livello massimo tollerabile di assunzione di selenio derivante dalla dieta. Il gruppo di esperti ha eseguito un’esaustiva revisione degli studi scientifici disponibili per identificare i potenziali effetti legati all'eccessiva assunzione di selenio. L'alopecia, intesa come caratteristica osservabile in maniera precoce è un effetto avverso riconosciuto dall'eccessiva esposizione al selenio. Considerati i dati relativi all’assunzione ad oggi disponibili, è stato ritenuto improbabile che i consumatori adulti superino la concentrazione massima tollerabile. Tuttavia, i consumatori abituali di integratori alimentari contenenti alte dosi giornaliere di selenio, o anche i consumatori di noci del Brasile, rappresentano un’eccezione. Comunque, non è stato segnalato nessun rischio con gli attuali livelli di assunzione di selenio nei paesi europei nei bambini, tenendo in considerazione che gli integratori contenenti selenio diretti a neonati e bambini devono essere usati con estrema cautela. |
Collegamenti Tematici | |
Link |