Safety of paramylon as a novel food pursuant to Regulation (EU) 2015/2283
Data di pubblicazione | 26 05 2023 |
Ambito sintetico | Nuovi prodotti alimentari |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Valutazione della sicurezza di un nuovo ingrediente alimentare: il paramylon Su richiesta della Commissione Europea, il gruppo di esperti di EFSA è stato incaricato di formulare un parere su di una nuova sostanza conosciuta come paramylon. Questa è un polimero composto da glucani che formano una struttura lineare e non ramificata. Il paramylon viene isolato dalla microalga della specie Euglena gracilis ed è composto da beta-glucano per almeno il 95%. L’utilizzo di questa nuova sostanza sarebbe in integratori alimentari, ma potrebbe essere usato come ingrediente alimentare in diverse categorie di alimenti. Nel 2019, alla microalga E. gracilis è stato attribuito lo status di presunzione qualificata di sicurezza. Di fatto, sulla base delle informazioni fornite e le analisi ulteriormente effettuate dall’autorità a riguardo degli studi di tossicità, non sono stati osservati effetti avversi confermando il paramylon come sostanza sicura per usi alimentari in considerazione della concentrazione d’utilizzo proposta. |
Collegamenti Tematici | https://www.efsa.europa.eu/it/topics/topic/novel-food |
Link | https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/7995 |
Approfondimento | Il paramylon è un polisaccaride (chimicamente un polimero composto da più zuccheri) insolubile in acqua che viene estratto da alghe verdi, in particolare dalla specie Euglena gracilis. Negli alimenti, il paramylon viene spesso utilizzato come agente addensante, stabilizzante e gelificante e grazie alle sue proprietà leganti può migliorare la consistenza e la stabilità di prodotti alimentari, come salse, creme, gelati e dolci. Un'altra applicazione dell'uso del paramylon negli alimenti potrebbe essere il suo uso come sostituto dello zucchero che, grazie al suo sapore dolce, può essere utilizzato per ridurre la quantità di zucchero aggiunto in vari prodotti, contribuendo così a ridurre l'apporto calorico senza influenzare il gusto del prodotto finito In sintesi, il paramylon è un polisaccaride ottenuto da alcune specie di alghe che trova diverse applicazioni nell'industria alimentare, e da oggi considerato sicuro anche dall’autorità europea per la sicurezza alimentare, EFSA. |