Safety of ashitaba sap as a Novel food pursuant to Regulation (EU) 2015/2283
Data di pubblicazione | 11 03 2024 |
Ambito sintetico | Nuovi prodotti alimentari |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Valutazione della sicurezza del succo di Ashitaba come nuovo alimento: conclusioni del Panel EFSA Il concetto di "novel food" nell'Unione Europea si riferisce a quei prodotti alimentari che non erano comunemente consumati nell'Unione Europea prima del 15 maggio 1997. Tali alimenti possono includere nuovi ingredienti, nuovi processi di produzione o modifiche significative nei processi esistenti che influenzano la sicurezza o il valore nutritivo dell'alimento. Il succo di ashitaba proviene da una pianta originaria del Giappone comunemente usata per il suo succo e contiene principalmente calconi (1%–2.25%) e furanocumarini (< 0.01%), i quali sono stati valutati per quanto riguarda la loro sicurezza. Dopo una dettagliata analisi, il Panel EFSA ha stabilito che il succo di ashitaba può essere utilizzato in integratori alimentari a una dose massima di 780 mg al giorno per adulti, escludendo le donne in gravidanza e in allattamento. In base agli studi di tossicità, è stata determinata una dose sicura di 0.5 mg/kg di peso corporeo al giorno per il prodotto destinato al mercato, che corrisponde a circa 35 mg al giorno per adulti. Questa dose è inferiore al livello di utilizzo proposto dal richiedente perciò, il Panel EFSA ha concluso che il succo di ashitaba è sicuro per la popolazione proposta fino a un'assunzione giornaliera di 137 mg. |
Collegamenti Tematici | https://www.efsa.europa.eu/it/topics/topic/novel-food |
Link | https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/8645 |