Safety of 6′‐sialyllactose (6’‐SL) sodium salt produced by derivative strains of Escherichia coli BL21 (DE3) as a novel food pursuant to Regulation (EU) 2015/2283
Data di pubblicazione | 07/12/2022 |
Ambito sintetico | Nuovi prodotti alimentari (Novel Food) |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Valutazione della sicurezza dei Sali di sodio del 6′‐sialillattosio prodotta utilizzando la specie Escherichia coli ceppo BL21 (DE3) come nuova sostanza ed ingrediente alimentare A seguito di una richiesta della Commissione Europea, al gruppo di esperti scientifici dell'EFSA sulla nutrizione, i nuovi alimenti e gli allergeni alimentari (NDA) è stato chiesto di valutare la sicurezza della sostanza composta dai Sali di sodio del 6′‐sialillattosio (6'‐SL). Il composto è chimicamente conosciuto come un oligosaccaride, comunemente presente nel latte umano. Tuttavia, nel nuovo prodotto sono presenti anche altre sostanze. Il sialillattosio viene prodotto mediante fermentazione usando due ceppi geneticamente modificati di Escherichia coli BL21 (DE3) e verrebbe utilizzato in alimenti e formule per lattanti, alimenti a fini medici speciali ed integratori alimentari. Considerate tutte le evidenze scientifiche e la similarità con le sostanze contenute nel latte di derivazione umana, il gruppo di esperti ha concluso che la nuova sostanza è da ritenersi sicura. |
Collegamenti Tematici | |
Link |