Preparatory work for the update of the tolerable upper intake levels for vitamin D
Data di pubblicazione | 24 04 2023 |
Ambito sintetico | Prodotti dietetici, nutrizione umana e allergie Valori di riferimento per l’alimentazione |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Il gruppo di esperti scientifici di EFSA ha iniziato il processo di raccolta dati ed evidenze scientifiche per la valutazione zione dei livelli massimi di assunzione di vitamina D, un gruppo di sostanza aventi diverso nome in funzione della loro struttura chimica e conseguente funzionalità. A questo scopo saranno valutati numerosi studi che prendono in considerazione diversi aspetti legati al consumo di vitamina D nelle sue varie forme ed in diverse condizioni come ad esempio l'insorgenza di ipercalcemia e ipercalciuria persistenti causate da alte dosi di integrazione di vitamina D, che è da considerarsi un evento raro. |
Titolo in italiano | Lavori in corso per la definizione dei livelli massimi di assunzione di vitamina D |
Collegamenti Tematici |