Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Regione Emilia-Romagna
    Logo
    Regione Emilia-Romagna
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Argomenti
Logo
Delegazione presso l'UE: Europass
Seguici su
Cerca
Logo
Delegazione presso l'UE: Europass
  • Novità
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Approfondimenti
    • Multimedia
  • Pareri EFSA
    • Prodotti per la protezione delle piante e residui
    • Salute delle piante
    • Organismi geneticamente modificati
    • Additivi e prodotti per alimentazione animale
    • Benessere animale
    • Rischi biologici
    • Contaminanti nella filiera alimentare
    • Materiali di contatto degli alimenti e enzimi
    • Additivi e aromi negli alimenti
    • Nutrizione, nuovi cibi e allergeni
    • Studi e report EFSA
  • Opportunità
    • Borse e premi di ricerca
    • Corsi di formazione
    • Opportunità EFSA
  • Chi siamo
    • Europass - Sede di Parma
    • Who is Who
  • Sede di Bruxelles
Seguici su
    Logo
    Regione Emilia-Romagna
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Argomenti
  1. Home/
  2. Delegazione presso l'UE: Europass/
  3. Pareri EFSA/
  4. Nutrizione, nuovi cibi e allergeni/
  5. I composti fenolici naturalmente presenti nell’olio d’oliva e l’abbassamento del colesterolo LDL e della pressione arteriosa sistolica riducono il rischio di malattie coronariche

I composti fenolici naturalmente presenti nell’olio d’oliva e l’abbassamento del colesterolo LDL e della pressione arteriosa sistolica riducono il rischio di malattie coronariche

Phenolic compounds naturally present in olive oil and lowering of blood LDL-cholesterol and systolic blood pressure, therefore reducing the risk of coronary heart disease: Evaluation of a health claim pursuant to Article 14 of Regulation (EC) No 1924/2006

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Invia

23 maggio 2025

Nutrition – Nutrizione, nuovi cibi e allergeni

A seguito di una richiesta di QvExtra! Internacional, è stato domandato al Panel di esperti EFSA su Nutrizione, Nuovi Alimenti e Allergeni (NDA) di esprimere un parere sulla fondatezza scientifica di un “health claim”, un’affermazione sulla salute normalmente presente in etichetta, relativo alla correlazione fra composti fenolici naturalmente presenti nell’olio d’oliva e la riduzione del colesterolo LDL e della pressione arteriosa sistolica nel sangue.

Il richiedente ha identificato sette studi scientifici sull’uomo che hanno esaminato l’effetto dei polifenoli dell’olio d’oliva sull’LDL e/o sulla pressione arteriosa sistolica. Nel valutare le prove relative al livello di colesterolo LDL ematico, il gruppo di esperti scientifici ha ritenuto che, sebbene uno studio di intervento sull'uomo in soggetti con ipercolesterolemia abbia mostrato una riduzione del colesterolo LDL in seguito al consumo quotidiano di polifenoli dell'olio d'oliva per 3 settimane, questi risultati non siano supportati da altri studi. Il Panel ha inoltre ritenuto che non fossero disponibili prove sulla persistenza dell’efficacia a lungo termine (≥ 8 settimane) o su un plausibile meccanismo d’azione.

Sulla base dei dati presentati dal richiedente, è stato concluso che, nonostante l’alimento/composto in analisi, ossia i composti fenolici naturalmente presenti nell’olio d’oliva, sia sufficientemente caratterizzato, non vi sia una relazione di causa-effetto tra il consumo di composti fenolici dell’olio d’oliva e la riduzione del colesterolo LDL o della pressione arteriosa sistolica nel sangue.

Il parere sul sito di EFSA

Ultimo aggiornamento: 13-06-2025 15:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Segnala illeciti
  • Atti di notifica
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79