Valutazione della sicurezza dell’estensioone d'uso dell'enzima alimentare β-amilasi da orzo (Hordeum vulgare)
Safety evaluation of an extension of use of the food enzyme β-amylase from barley (Hordeum vulgare)
10 ottobre 2025
Materiali di contatto degli alimenti e enzimi
Il Panel sugli Enzimi Alimentari (FEZ) di EFSA ha condotto una valutazione di sicurezza relativa a una richiesta di estensione d'uso per l'enzima alimentare β-amilasi (4-α-d-glucano maltoidrolasi, EC 3.2.1.2). L'enzima è prodotto dall’orzo (Hordeum vulgare) della Senson Ltd. Una precedente valutazione aveva già stabilito che l'enzima non sollevava preoccupazioni per la sicurezza quando utilizzato in quattro processi di produzione alimentare. La nuova richiesta mira a includere due processi aggiuntivi, portando il totale a sei processi di produzione per: prodotti da forno, prodotti a base di cereali, prodotti da birrifici, sciroppi di glucosio, alcohol distillato, analoghi del latte derivati da piante, materie prime di origine vegetale (cereali, legumi, oli di semi).
Poiché l'enzima e i suoi solidi organici totali (TOS) vengono rimossi dal prodotto finale in due dei processi autorizzati, l'esposizione alimentare è stata stimata solo per i restanti quattro processi. È stata calcolata un’esposizione di fino a 10.22 mg di TOS/kg di peso corporeo al giorno nelle popolazioni europee.
Sulla base dell'esposizione alimentare rivista e della precedente valutazione, il gruppo di esperti scientifici ha concluso che l'enzima alimentare β-amilasi prodotto dall'orzo non suscita preoccupazioni in termini di sicurezza nelle condizioni d'uso riviste.
