Draft for internal testing Scientific Committee guidance on appraising and integrating evidence from epidemiological studies for use in EFSA's scientific assessments
Data di pubblicazione: 18/08/2020
Ambito sintetico: Processo valutazione evidenze scientifiche
Sintesi a cura dell'Università di Parma:
Bozza: Linee guida del comitato scientifico sulla valutazione e l'integrazione delle evidenze tratte da studi epidemiologici da utilizzare nelle valutazioni scientifiche dell'EFSA
Draft for internal testing Scientific Committee guidance on appraising and integrating evidence from epidemiological studies for use in EFSA's scientific assessments
L'EFSA ha chiesto al proprio comitato scientifico di preparare un documento di orientamento sulla valutazione e l'integrazione delle prove tratte da studi epidemiologici da utilizzare nelle valutazioni scientifiche dell'EFSA. Il documento di orientamento fornisce un'introduzione agli studi epidemiologici e illustra i bias* tipici dei diversi modelli di studio epidemiologico al cui interno vengono riportati i seguenti punti:
- Descrive i concetti epidemiologici chiave, rilevanti per la valutazione delle prove. Per quanto riguarda l'affidabilità dello studio, vengono spiegate le misure di associazione, la valutazione dell'esposizione, le inferenze statistiche, l'errore sistematico e la modifica dell'effetto.
- Vengono poi illustrati i principi di valutazione degli studi epidemiologici e viene anche fornita una panoramica degli strumenti del rischio di bias (RoB).
- Viene sviluppato un albero decisionale per la selezione dello strumento di definizione del rischio di bias appropriato, a seconda dello studio, della popolazione e del progetto.
- Viene spiegata la personalizzazione del processo di valutazione dello studio, specificando l'uso degli strumenti RoB e valutando il rischio di bias nel corpo delle evidenze ritrovate.
Infine sono allegati al documento diversi esempi di valutazione di studi sperimentali e osservazionali utilizzando uno strumento di rischio di bias, così da illustrare l'applicazione dell'approccio. Questo documento costituisce una bozza che sarà applicata nelle valutazioni dell'EFSA durante una fase pilota di 1 anno e sarà rivista e integrata, qualora necessario. Prima della finalizzazione del documento, sarà avviata una consultazione pubblica.
*bias: In statistica è la tendenza a deviare dal valore medio.
Link: http://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/6221