Risks for human health related to the presence of grayanotoxins in certain honey
Data di pubblicazione | 02 03 2023 |
Ambito sintetico | Contaminanti in alimenti e mangimi |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Rischi per la salute umana legati alla presenza di graianotossine in alcuni mieli La Commissione Europea ha richiesto ad EFSA un parere scientifico sui rischi per la salute umana derivati della presenza di graianotossine (GTX) in alcuni mieli prodotti da polline di piante della famiglia delle Ericaceae. Queste sostanze sono tossine naturalmente presenti in certe piante come Rhododendron spp., Pieris spp. e Kalmia spp. che possono causare problemi di natura cardiovascolare. L'esposizione umana acuta è di derivazione alimentare legata al consumo di mieli con un’alta concentrazione di queste tossine, poiché prodotto da nettare di fiori di Rhododendron ponticum, pianta endemica presente nella regione del Mar Nero, in molti paesi mediterranei, nelle isole britanniche, in Nord America ed in Asia. EFSA è riuscita a determinare con un elevato grado di confidenza i limiti di riferimento e le concentrazioni massime di GTX da considerarsi sicuri per la sicurezza di tutta la popolazione. |
Collegamenti Tematici | |
Link |