Veterinary drug residues in food decline again
Data di pubblicazione | 23 Febbraio 2023 |
Ambito sintetico | Contaminanti in alimenti e mangimi |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | In continua diminuzione i residui di farmaci veterinari negli alimenti I farmaci veterinari, comunemente utilizzati per il trattamento degli animali, contribuiscono al benessere degli allevamenti. Tuttavia, i residui di queste sostanze possono ripresentarsi nella catena alimentare, come negli alimenti di origine animale. Dalle evidenze ottenute dal continuo monitoraggio effettuato dalle autorità competenti all’interno dell’Unione Europea è emersa la tendenza ad una diminuzione del rilevamento di tali sostanze negli alimenti. La relazione annuale pubblicata da EFSA per l’anno 2021, che copre vari gruppi di sostanze tra cui ormoni, antibatterici, contaminanti ambientali, sostanze proibite, indica addirittura un numero di campioni testati maggiore rispetto al 2020. Infatti, nel 2021 la percentuale di campioni non conformi al regolamento europeo è stata dello 0,17%, che è il dato più basso registrato negli ultimi 12 anni. EFSA ha inoltre messo a disposizione un nuovo strumento interattivo di visualizzazione dei dati per approfondire quanto sopra descritto: https://www.efsa.europa.eu/it/data-viz/results-monitoring-vmpr-2021 |
Collegamenti Tematici | |
Link |