Meta‐analysis and systematic literature review of climate change effects on livestock welfare
Data di pubblicazione | 25/05/2022 |
Ambito sintetico | Salute e Benessere animale |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Meta-analisi e revisione sistematica della letteratura scientifica circa gli effetti dei cambiamenti climatici sul benessere animale (EUFORA 5 di 20) Il programma Europeo di finanziamento per la valutazione del rischio in ambito alimentare (in inglese EU-FORA, European Food risk assessment fellowship programme) è un’iniziativa fondamentale che garantisce la preparazione alle future esigenze in materia di analisi del rischio. Il programma mira ad ampliare il pool di esperti in valutazione del rischio per la sicurezza alimentare in Europa e a stimolare il coinvolgimento degli Stati Membri nei lavori di valutazione del rischio, con l’obiettivo ultimo di costruire una cultura comune dell’UE per la valutazione del rischio. Il cambiamento climatico è un fenomeno che comprende diversi eventi, talvolta drammatici, che incidono, direttamente ed indirettamente, sulla fisiologia delle specie animali che possono influenzare il benessere e la salute del bestiame e degli animali in genere. Perciò, le implicazioni che il cambiamento climatico ha sul benessere degli animali sono complesse e richiedono un approccio multidisciplinare che sappia coinvolgere sia le scienze animali che le scienze economiche. Il programma di lavoro del presente studio inizia da una revisione sistematica della letteratura scientifica che riguarda lo stato dell’arte relativo all’argomento sopra citato. La grande forza di questa tecnica di riesame, ovvero la meta-analisi, risiede nella combinazione delle scienze matematiche e statistiche che permettono di combinare i dati di più studi condotti su di uno stesso argomento, generando un unico elemento conclusivo per rispondere a uno specifico quesito. Questo concetto è anche alla base del nome del progetto, chiamato in inglese Preferred Reporting Items for Systematic Reviews and Meta-analysis, PRISMA. |
Collegamenti Tematici | |
Link |