Valutazione della sicurezza del curdlan come additivo alimentare
Safety evaluation of curdlan as a food additive
09 settembre 2024
Additivi alimentari
Il panel dell'EFSA ha valutato la sicurezza del curdlan, un polisaccaride ad alto peso molecolare usato come agente gelificante, stabilizzante, e addensante negli alimenti. Prodotto attraverso fermentazione da un ceppo non patogeno di Rhizobium radiobacter, il curdlan non viene assorbito nell'organismo, ma metabolizzato dal microbiota intestinale in composti innocui. Gli studi tossicologici non hanno evidenziato effetti genotossici o tossicità d'organo specifica, sebbene a dosi molto elevate siano stati osservati effetti fisiologici comuni a sostanze non digeribili.
La valutazione ha identificato un livello di non osservazione di effetti avversi (NOAEL) di 2500 mg/kg di peso corporeo al giorno. L'esposizione stimata al curdlan nei bambini, che rappresenta il gruppo più esposto, rimane ampiamente al di sotto di questo limite, senza evidenze di preoccupazioni per la sicurezza alle dosi proposte. Pertanto, l'EFSA ha concluso che l'uso del curdlan come additivo alimentare è sicuro nei livelli d'uso proposti.
Il parere sul sito di EFSA
Addiitivi alimentari - dal sito di EFSA