Sicurezza ed efficacia di un additivo per mangimi costituito da gomma d'acacia (gomma arabica) per tutte le specie animali (A.I.P.G. Association for International Promotion of Gums)
Safety and efficacy of a feed additive consisting of acacia gum (gum Arabic) for all animal species (A.I.P.G. Association for International Promotion of Gums)
17 luglio 2025
Additivi e prodotti per alimentazione animale
Il Panel FEEDAP (additivi e prodotti per alimentazione animale) dell’Autorità europea per la sicurezza degli alimenti (EFSA) ha pubblicato il parere scientifico sulla sicurezza e l'efficacia della gomma arabica (gomma d'acacia) come additivo tecnologico per tutte le specie animali. Questa valutazione fa seguito a un precedente parere in cui l'EFSA non era riuscita a giungere a una conclusione definitiva sulla sua sicurezza per gli animali a lunga vita e in riproduzione, né sulla sua efficacia come emulsionante, gelificante, stabilizzante e addensante. A seguito di tale richiesta, il richiedente ha fornito informazioni e dati supplementari, e le richieste di autorizzazione per le funzioni di "addensante" e "gelificante" sono state ritirate. Il gruppo di esperti FEEDAP ha concluso che la gomma arabica non solleva preoccupazioni per la genotossicità ed è considerata sicura per tutte le specie animali. I livelli d'uso considerati sicuri variano da 278 a 4889 mg per kg di mangime completo. Per quanto riguarda la sicurezza per l'utilizzatore, l'additivo è stato classificato come potenziale sensibilizzante cutaneo e respiratorio. Ciò significa che qualsiasi esposizione attraverso le vie cutanee o per inalazione è considerata un rischio per gli operatori. Il panel ha inoltre confermato l'efficacia della gomma arabica come emulsionante e nella stabilizzazione delle emulsioni nel tempo, supportando così la sua funzione di stabilizzante. In sintesi, il parere ribadisce la sicurezza della gomma arabica per gli animali e i consumatori, ma evidenzia la necessità di precauzioni per gli utilizzatori a causa dei potenziali effetti sensibilizzanti. L'efficacia come emulsionante e stabilizzante è stata pienamente riconosciuta.
Il parere sul sito di EFSA