Sicurezza ed efficacia degli additivi per mangimi L-cisteina e L-cisteina cloridrato (mono-idrato e anidro) per tutte le specie animali (Wacker Chemie AG)
Safety and efficacy of the feed additives L-cysteine and L-cysteine hydrochloride (monohydrate and anhydrous) for all animal species (Wacker Chemie AG)
27 ottobre 2025
Additivi e prodotti per alimentazione animale
A seguito di una richiesta della Commissione Europea, l'EFSA è stata invitata a fornire un parere scientifico sulla sicurezza e l'efficacia della L-cisteina e della L-cisteina cloridrato (monoidrato e anidro) come additivi aromatizzanti per mangimi per tutte le specie animali. Gli additivi sono stati prodotto mediante riduzione elettrochimica della L-cistina.
L’uso di questi additivi è stato considerato sicuro per le specie target se somministrato in concentrazioni fino a 25 mg/kg di mangime completo. Il Panel scientifico sugli Additivi e i Prodotti o Sostanze usate nell'Alimentazione Animale (FEEDAP) ha ritenuto che l'uso della L-cisteina e della L-cisteina cloridrato (monoidrato e anidro) nell'alimentazione animale sia sicuro per i consumatori di prodotti derivati da animali trattati con gli additivi e per l'ambiente. Per quanto riguarda la sicurezza degli utenti, la L-cisteina non è stata considerata irritante per la pelle e gli occhi né sensibilizzante per la pelle. Gli additivi L-cisteina cloridrato anidro e monoidrato sono corrosivi per gli occhi e le vie respiratorie, ma non è possibile trarre conclusioni sul loro potenziale di irritazione cutanea; pertanto, qualsiasi esposizione è considerata un rischio. Poiché la L-cisteina e il cloridrato di L-cisteina sono utilizzati negli alimenti come composti aromatizzanti, si prevede che possano svolgere una funzione simile nei mangimi e non è necessaria un'ulteriore dimostrazione di efficacia nelle condizioni d'uso proposte.
Il parere sul sito di EFSA
