Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Regione Emilia-Romagna
    Logo
    Regione Emilia-Romagna
  • Regione
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Argomenti
Logo
Delegazione presso l'UE: Europass
Seguici su
Cerca
Logo
Delegazione presso l'UE: Europass
  • Novità
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Approfondimenti
    • Multimedia
  • Pareri EFSA
    • Prodotti per la protezione delle piante e residui
    • Salute delle piante
    • Organismi geneticamente modificati
    • Additivi e prodotti per alimentazione animale
    • Benessere animale
    • Rischi biologici
    • Contaminanti nella filiera alimentare
    • Materiali di contatto degli alimenti e enzimi
    • Additivi e aromi negli alimenti
    • Nutrizione, nuovi cibi e allergeni
    • Studi e report EFSA
  • Opportunità
    • Borse e premi di ricerca
    • Corsi di formazione
    • Opportunità EFSA
  • Chi siamo
    • Europass - Sede di Parma
    • Who is Who
  • Sede di Bruxelles
Seguici su
    Logo
    Regione Emilia-Romagna
  • Regione
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Argomenti
  1. Home/
  2. Delegazione presso l'UE: Europass/
  3. Pareri EFSA/
  4. Additivi e prodotti per alimentazione animale/
  5. Sicurezza di un additivo per mangimi costituito da acido folico per specie acquatiche (Chr. Olesen A/S e DSM Nutritional Products Ltd)

Sicurezza di un additivo per mangimi costituito da acido folico per specie acquatiche (Chr. Olesen A/S e DSM Nutritional Products Ltd)

Safety of a feed additive consisting of folic acid for aquatic species (Chr. Olesen A/S and DSM Nutritional Products Ltd)

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Invia

16 luglio 2025

Additivi e prodotti per alimentazione animale

Il Panel FEEDAP (additivi e prodotti per alimentazione animale) dell’EFSA ha pubblicato parere scientifico sulla sicurezza dell'acido folico come additivo nutrizionale per mangimi destinato alle specie acquatiche. Questa rivalutazione è stata sollecitata da un precedente parere in cui il gruppo di esperti scientifici FEEDAP non era riuscito a stabilire un livello massimo sicuro per tutte le specie di pesci e crostacei, a causa di un margine ristretto tra i livelli richiesti e quelli tollerati. L'attuale valutazione incorpora nuove informazioni ottenute attraverso una vasta ricerca bibliografica presentata dal richiedente. Il Panel ha ribadito le sue conclusioni precedenti, affermando che l'uso dell'acido folico nelle specie animali acquatiche per coprire i loro fabbisogni nutrizionali è considerato sicuro. Tuttavia, nonostante i nuovi dati presentati, il gruppo di esperti non è ancora in grado di stabilire livelli massimi sicuri per tutte le specie di pesci, crostacei e molluschi. Data la ristretta differenza tra i fabbisogni e i livelli tollerati osservati in alcune specie acquatiche, il Panel FEEDAP ritiene che la supplementazione non debba superare i fabbisogni delle diverse specie animali acquatiche riconosciuti dalle organizzazioni scientifiche internazionali. In sintesi, l'acido folico è considerato sicuro per le esigenze nutrizionali delle specie acquatiche, ma la mancanza di dati sufficienti impedisce la definizione di livelli massimi sicuri per tutte le specie, richiedendo cautela nella supplementazione.

Il parere sul sito di EFSA

Ultimo aggiornamento: 22-07-2025 14:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?1/2
Inserire massimo 200 caratteri

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Segnala illeciti
  • Atti di notifica
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità
  • C.F. 800.625.903.79